Secondo alcuni studi “l’esposizione alla radiazione UV è la causa principale dei tumori della pelle soprattutto nelle popolazioni a pelle […]
18 Lug 2022 amianto
EDILIZIA: LA GESTIONE DEGLI INCENDI IN PRESENZA DI AMIANTO
In un settore come quello edile, in cui si sono frequenti gli infortuni professionali, anche gravi e mortali, è importante […]
15 Lug 2022 coronavirus
LA CASSAZIONE SUL REATO DI OMESSA VALUTAZIONE DEL RISCHIO COVID
Con la sentenza della Cassazione Penale, Sez. 3, 17 marzo 2022, n. 9028 la Corte di legittimità ha affermato con […]
15 Lug 2022 disturbi muscolo-scheletrici
COME PREVENIRE I DISTURBI MUSCOLOSCHELETRICI TRA GLI INSEGNANTI?
La campagna europea 2020/2022 « Ambienti di lavoro sani e sicuri. Alleggeriamo il carico!», come ricordato nello spazio dedicato alle […]
14 Lug 2022 d.lgs. 81/2008
LE RESPONSABILITÀ PENALI DEL FORNITORE DI ATTREZZATURE E MATERIALI
L’art.23 del D.Lgs.81/08 (“Obblighi dei fabbricanti e dei fornitori”) prevede quanto segue: “1. Sono vietati la fabbricazione, la vendita, il […]
14 Lug 2022 dispositivi protezione individuale
LA PROTEZIONE DAI RISCHI DI ESPOSIZIONE A RUMORE E I DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE (DPI) UDITIVI
In un precedente articolo abbiamo ricordato che sono state aggiornate – attraverso il lavoro del Coordinamento Tecnico per la sicurezza […]
14 Lug 2022 addestramento uso macchine
IMPARARE DAGLI ERRORI: LE GRU MOBILI E I PROBLEMI CON GLI STABILIZZATORI
Per favorire la prevenzione dei tanti infortuni che ancora avvengono nelle attività di sollevamento carichi mobile, torniamo a parlare degli […]
13 Lug 2022 disturbi muscolo-scheletrici
DISTURBI MUSCOLOSCHELETRICI (DMS): LE BUONE PRATICHE PER FAR PARTECIPARE I LAVORATORI ALLA PREVENZIONE
La soluzione per ridurre efficacemente i disturbi muscoloscheletrici (DMS) nei luoghi di lavoro può essere il coinvolgimento dei lavoratori. Leggi […]
12 Lug 2022 fillea
LINEE GUIDA INAIL SUL CALDO, FILLEA: BENE, ORA APPLICARLE
La tutela dei lavoratori esposti alle alte temperature è un fatto positivo, ma tutti devono vigilare con serietà e determinazione […]
12 Lug 2022 inail
GESTIONE DEL RISCHIO CALDO, ONLINE LE LINEE GUIDA DELL’INAIL
Un vero e proprio decalogo per prevenire le patologie da calore nei luoghi di lavoro: mentre le temperature dell’estate 2022 […]