Nelle società di capitali, ha ricordato la Corte di Cassazione in questa sentenza, il datore di lavoro si identifica con […]
23 Mag 2022 carrello elevatore
SOLLEVAMENTO CARICHI SOSPESI IN SICUREZZA: LE VERIFICHE PER I CARRELLI
In relazione al contenuto del documento Inail “Apparecchi di sollevamento materiali di tipo mobile. Istruzioni per la prima verifica periodica […]
23 Mag 2022 documento valutazione rischi
RADIAZIONI IONIZZANTI: QUALI SONO LE NOVITÀ PER I LAVORATORI AUTONOMI?
Sono molte le novità normative di questi anni relative alla protezione dalle radiazioni ionizzanti e con riferimento sia alla Direttiva […]
23 Mag 2022 differenze di genere
LA ELABORAZIONE DELLE NORMATIVE DEVE ESSER PIÙ RISPETTOSA DEL GENERE
Chi scrive partecipa a numerosi comitati normativi nazionali, europei ed internazionali, e riconosce che, nell’elaborazione dei testi delle normative, assai […]
21 Mag 2022 area nord modena
ANNIVERSARIO SISMA AREA NORD MODENESE, UN MONITO PER LA SICUREZZA SUL LAVORO
Dieci anni dopo quei tragici eventi rimangono la memoria e il dolore per la scomparsa delle vittime innocenti e il […]
20 Mag 2022 cgil cisl uil area nord
MAGGIO 2012 – MAGGIO 2022 IL NOSTRO BENVENUTO AL PRESIDENTE MATTARELLA IN VISITA ALLE ZONE DEL SISMA DEL 2012
Cgil, Cisl e Uil dell’Area Nord Modenese danno il benvenuto al Presidente della Repubblica Mattarella in visita a Medolla e […]
20 Mag 2022 automazione
ROBOTICA AVANZATA, INTELLIGENZA ARTIFICIALE E AUTOMAZIONE DELLE ATTIVITÀ
Come ricordato dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro ( EU-OSHA), in una sezione dedicata del sito, […]
20 Mag 2022 onde elettromagnetiche
LA SORVEGLIANZA SANITARIA DEI LAVORATORI CON PARTICOLARE SENSIBILITÀ AI CAMPI ELETTROMAGNETICI (CEM)
Il Capo IV del Titolo VIII del Decreto legislativo 81/2008 ricorda che per quanto riguarda l’esposizione ai campi elettromagnetici (CEM) […]
19 Mag 2022 d.lgs. 81/2008
AGGIORNAMENTO DEL DOCUMENTO VALUTAZIONE RISCHI (DVR) A SEGUITO DI INFORTUNI SIGNIFICATIVI: SENTENZE
Come noto, l’art.29 c.3 del D.Lgs.81/08 prevede che “la valutazione dei rischi deve essere immediatamente rielaborata, nel rispetto delle modalità […]
19 Mag 2022 d.lgs. 81/2008
RISCHIO VIBRAZIONI: DEFINIZIONI, VALUTAZIONE, PREVENZIONE E PROTEZIONE
Il Titolo VIII (Agenti fisici) del Decreto legislativo 81/2008 all’articolo 181 indica che nell’ambito della valutazione, “il datore di lavoro […]