RADIAZIONI IONIZZANTI: QUALI SONO LE NOVITÀ PER I LAVORATORI AUTONOMI?

23 Mag 2022 documento valutazione rischi, radiazioni ionizzanti, radiazioni ionizzanti naturali, rischio radiazioni ionizzanti, rischio radiazioni ionizzanti naturali, salute sicurezza, valutazione rischi,

Sono molte le novità normative di questi anni relative alla protezione dalle radiazioni ionizzanti e con riferimento sia alla Direttiva 2013/59/Euratom del 5 dicembre 2013, che stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall’esposizione a questa tipologia di radiazioni, che al Decreto Legislativo 31 luglio 2020, n. 101 che ha recepito, pur tardivamente, la direttiva europea.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

21 Gen 2025 carpi

LIBRO LICEO FANTI CARPI, GRAVE CENSURA E INTIMIDAZIONE DA PARTE DEI MINISTRI SALVINI E VALDITARA

Ha il sentore, neppure troppo nascosto, della censura e dell’intimidazione, l’intervento dei due ministri Salvini e Valditara sul caso del […]

21 Gen 2025 d.lgs. 81/2008

IL NUOVO DISEGNO DI LEGGE SULLE PMI: LE PROPOSTE DI MODIFICA DEL D.LGS. 81/2008

Come indicato nel “Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 111”, il Consiglio dei Ministri, riunito martedì 14 gennaio 2025, […]

21 Gen 2025 salute sicurezza

COME CAMBIA IL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI

Con la pubblicazione del Decreto Legislativo 31 dicembre 2024, nr. 209 sono entrate a regime le disposizioni integrative e correttive […]