In questo periodo in cui si sono riaccesi i riflettori mediatici e politici sul tema degli infortuni professionali, specialmente in […]
13 Mag 2022 coronavirus
QUAL È IL PROFILO DEL LAVORATORE CONTAGIATO DAL VIRUS SARS-COV-2?
Con riferimento alla pandemia da COVID-19 e al ruolo attribuito all’ Inail, in questi anni l’Istituto ha “partecipato attivamente alla […]
12 Mag 2022 appalto logistica
COMMISSIONE DI INCHIESTA: LE CRITICITÀ NEL SETTORE DELLA LOGISTICA
Le relazioni prodotte in questi dalle Commissioni di inchiesta sul fenomeno degli infortuni e delle malattie professionali hanno costituto in […]
12 Mag 2022 protezione acustica
MACCHINE E CERTIFICAZIONE VIBRATORIA: REQUISITI DEI SEDILI E NORME TECNICHE
Torniamo a parlare del progetto Inail “Definizione di linee guida innovative, basate sullo stato dell’arte attuale, ai fini della progettazione, […]
12 Mag 2022 carrelli commissionatori
IMPARARE DAGLI ERRORI: I CARRELLI A POSTO ELEVABILE E GLI INFORTUNI SUL LAVORO
Diverse puntate della rubrica “ Imparare dagli errori” sono stati dedicate in questi anni agli infortuni che avvengono durante l’uso […]
11 Mag 2022 d.lgs. 81/2008
CONSIDERAZIONI PER UN NUOVO ACCORDO UNICO SULLA FORMAZIONE
Una delle più importanti novità in materia di salute e sicurezza riguarda la futura adozione da parte della Conferenza permanente […]
11 Mag 2022 agenti cancerogeni
LE NOVITÀ SU AGENTI CANCEROGENI E SOSTANZE TOSSICHE PER LA RIPRODUZIONE
Ogni anno nell’Unione Europea sono circa 120.000 i casi di tumore professionale che derivano dall’esposizione ad agenti cancerogeni sul luogo […]
10 Mag 2022 rischio grave
IL RISCHIO GRAVE, IMMEDIATO, INEVITABILE E INIMMAGINABILE
Con riferimento alle novità sulla figura e sui compiti del preposto, in relazione alle novità normative del DL 146/2021 e […]
10 Mag 2022 coronavirus
COVID-19 E STRUTTURE SANITARIE: LE MODALITÀ DI CONTROLLO DEGLI OPERATORI
Attraverso i contributi di Carla Bozzi e Gianni Saretto, Direttore Sanitario e Medico Competente della Fondazione Opera San Camillo, il […]
10 Mag 2022 inail
INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI: I DATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2022
Nella sezione “Open data” del sito Inail sono disponibili i dati analitici delle denunce di infortunio – nel complesso e […]