COMMISSIONE DI INCHIESTA: LE CRITICITÀ NEL SETTORE DELLA LOGISTICA

12 Mag 2022 appalto logistica, ccnl logistica, esternalizzazione, facchinaggio, filt, logistica, logistica e distribuzione, logistica e magazzino, minacce, polo logistica, salute sicurezza, sfruttamento,

Le relazioni prodotte in questi dalle Commissioni di inchiesta sul fenomeno degli infortuni e delle malattie professionali hanno costituto in questi anni un importante strumento di conoscenza delle tante criticità che riguardano le condizioni di lavoro, le forme di sfruttamento, le tutele mancanti o solo sulla carta. Criticità che sono spesso alla base del numero sempre troppo elevato di infortuni e malattie professionali di cui spesso siamo veloci nel rilevare gli incrementi, ma meno nell’elencarne le cause.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

29 Apr 2025 salute sicurezza

IL DIFFICILE EQUILIBRIO NELLA TUTELA DEL TERZO ESTRANEO ALL’ATTIVITÀ

Ci siamo già soffermati in passato sul tema della tutela del terzo che, estraneo all’attività di impresa, si trovi coinvolto […]

29 Apr 2025 gestione personale

GESTIONE DEI LAVORATORI TRAMITE INTELLIGENZA ARTIFICIALE

I sistemi basati sulla gestione dei lavoratori tramite intelligenza artificiale (AIWM) vengono sempre più adottati in tutti i settori, con […]

29 Apr 2025 1 maggio

1° MAGGIO 2025: UNITI per un LAVORO SICURO

“UNITI per un LAVORO SICURO”. È lo slogan scelto da Cgil, Cisl, Uil per celebrare quest’anno il Primo Maggio. A […]