Uno delle novità più importanti nell’organizzazione e gestione della salute e sicurezza sul lavoro riguarda la nuova figura del preposto […]
02 Mar 2022 ergonomia postazione lavoro
I RISCHI NELLO SMART WORKING: PRINCIPI GENERALI E MICROCLIMA
A causa della grande diffusione di lavoro agile e telelavoro, come risposta alle misure di contenimento durante l’emergenza COVID-19, il […]
02 Mar 2022 antincendio
LA PREVENZIONE INCENDI E LA REAZIONE AL FUOCO DEI MATERIALI
Come ricordato in molti articoli del nostro giornale il Codice di prevenzione incendi, emanato con il Decreto del Ministero dell’Interno […]
01 Mar 2022 d.lgs. 81/2008
COME MIGLIORARE LA SICUREZZA: FORMAZIONE, SORVEGLIANZA E PREVENZIONE
Se in questi mesi finalmente il legislatore ha ripreso ad occuparsi di salute e sicurezza, con le modifiche rilevanti apportate […]
01 Mar 2022 agenti biologici
INAIL: I RISCHI DI ESPOSIZIONE A MICOBATTERI NON TUBERCOLARI
Nell’Allegato XLVI del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i., contenente l’Elenco degli agenti biologici classificati, sono presenti i micobatteri non tubercolari, classificati […]
28 Feb 2022 infortunio lavoro
UN INFORTUNIO ACCADUTO DURANTE LE OPERAZIONI DI SCARICO DI MERCI
In questa sentenza la Corte di Cassazione ha ritenuto inammissibili i ricorsi presentati dal titolare di un esercizio commerciale e […]
28 Feb 2022 filctem
LA SICUREZZA NEL SETTORE TESSILE LANIERO: UN’ANALISI DEI RISCHI CHIMICI
In relazione ai vari infortuni avvenuti nel 2021 nel settore tessile e per favorire nelle aziende e tra i lavoratori […]
28 Feb 2022 legionella
LEGIONELLOSI: TECNICHE DI TRATTAMENTO DELLE ACQUE E TORRI EVAPORATIVE
Torniamo a parlare di rischio biologico, ma non con riferimento, in questo caso al nuovo coronavirus. Ci soffermiamo sulla legionella […]
25 Feb 2022 salute sicurezza
TECHNOSTRESS POST-PANDEMICO: LA NUOVA VARIANTE SOCIAL
Come forse molti sanno, il technostress è un concetto introdotto in ambito lavorativo che definisce la pressione esercitata nel favorire […]
25 Feb 2022 d.lgs. 81/2008
TRABATTELLI: GUIDA PER LA SCELTA, L’USO E LA MANUTENZIONE IN SICUREZZA
I trabattelli, come ricordato anche in alcuni quaderni tecnici Inail presentati dal nostro giornale, sono attrezzature provvisionali che vengono spesso […]