E’ importante questa sentenza della Corte di Cassazione in quanto ben sintetizza l’evolversi della giurisprudenza sul ruolo del committente in […]
17 Gen 2022 formazione professionale
PROTOCOLLO LAVORO AGILE: ATTREZZATURE, SICUREZZA SUL LAVORO E FORMAZIONE
Il 7 dicembre 2021 più di venti organizzazioni sindacali datoriali e dei lavoratori hanno sottoscritto il ” Protocollo Nazionale sul […]
17 Gen 2022 apparecchi sollevamento
LA SICUREZZA NEL SOLLEVAMENTO CARICHI SOSPESI: LE NORME PER I CARRELLI
Ricordando che tra gli apparecchi di sollevamento bisogna annoverare anche gli apparecchi che, adottando attrezzature intercambiabili, acquisiscono la funzione di […]
14 Gen 2022 infortunio lavoro
NON C’È NULLA DI BIANCO IN UNA MORTE SUL LAVORO
Marco Bazzoni, operaio metalmeccanico e Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, è stato in questi anni un attento osservatore di […]
14 Gen 2022 digitalizzazione
LE TECNOLOGIE DIGITALI E LE CONSEGUENZE SULLA SALUTE E SICUREZZA
In materia di salute e sicurezza l’evoluzione della tecnologia e la digitalizzazione offrono potenzialità e sviluppi innovativi negli ambienti di […]
14 Gen 2022 cultura salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
MISURARE LA CULTURA DELLA SICUREZZA
Lo sviluppo e il consolidamento della cultura della sicurezza, quale declinazione specifica della più generale cultura organizzativa aziendale, rappresentano una […]
13 Gen 2022 lavoro agile
LAVORO IN MODALITÀ AGILE: IL NUOVO PROTOCOLLO NAZIONALE
Nell’attuale fase connessa all’evoluzione della pandemia in atto e dell’ emergenza COVID-19 sono in corso “grandi trasformazioni che hanno un […]
13 Gen 2022 appaltatore
IL PREPOSTO INDIVIDUATO DALL’APPALTATORE: LEGGE 215/2021 E SENTENZE
L’art.13 della recente Legge n.215/2021 di conversione del D.L.n.146/2021 ha introdotto all’interno dell’art.26 c.8 del D.Lgs.81/08 il nuovo comma 8-bis […]
13 Gen 2022 infortunio lavoro
IMPARARE DAGLI ERRORI: GLI INFORTUNI GRAVI E MORTALI NELL’USO DEL CARROPONTE
Nella rubrica “Imparare dagli errori”, dedicata al racconto degli infortuni professionali, torniamo ad approfondire i pericoli connessi agli apparecchi per […]
12 Gen 2022 coronavirus
SCUOLA E PANDEMIA, SUPERARE IL DUALISMO MANICHEO TRA PRESENZA E DAD. OCCORRONO ATTI CONCRETI PER CONTRASTARE IL CONTAGIO E GARANTIRE UN’ISTRUZIONE PUBBLICA DI QUALITA’
Credo sia ora di uscire, e farlo anche con una certa urgenza, dalla contrapposizione manichea “scuola in presenza” vs “scuola […]