Alla vigilia dell’inizio del nuovo anno scolastico, un documento strategico messo a punto dall’Inail insieme all’Istituto superiore di sanità, ai […]
08 Set 2021 antincendio
COMPARTIMENTAZIONE ANTINCENDIO: INDICAZIONI GENERALI E REGOLE PER GLI UFFICI
Probabilmente il termine “compartimentazione” utilizzato nel settore antincendio è “mutuato dall’ingegneria navale”. Infatti “compartimentare lo scafo di una nave significa […]
07 Set 2021 alcol
SORVEGLIANZA SANITARIA E ACCERTAMENTI IN MATERIA DI ALCOL E STUPEFACENTI
Esaminando la normativa relativa alla sorveglianza sanitaria, “è possibile riscontrare come questa attività – nel suo esplicarsi – si imbatta […]
06 Set 2021 amianto
RISCHIO AMIANTO NATURALE: COME PREVENIRE L’AERODISPERSIONE DELLE POLVERI?
Con il documento Inail “ Amianto naturale e ambienti di lavoro” – realizzato dal Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli […]
06 Set 2021 fillea
RETI DI SICUREZZA E CADUTA DALL’ALTO: IL MONTAGGIO E LO SMONTAGGIO
Se le reti di sicurezza sono dispositivi di protezione collettiva in grado di fornire protezione dalle cadute consentendo alle persone […]
06 Set 2021 ausl
LA RESPONSABILITÀ DEL MEDICO COMPETENTE DELL’AZIENDA SANITARIA
La sentenza della Corte di Cassazione in commento riguarda l’attività del medico competente in materia di salute e sicurezza sul […]
03 Set 2021 ata
GREEN PASS: LE NUOVE MODALITÀ DI VERIFICA NELLE SCUOLE
Il Garante per la protezione dei dati personali, in via d’urgenza, ha espresso parere favorevole sullo schema di decreto del […]
03 Set 2021 agenti fisici
LE CONSEGUENZE PER GLI OCCHI ESPOSTI ALLE RADIAZIONI OTTICHE ARTIFICIALI
Ci siamo soffermati più volte in questi anni sui rischi correlati alle radiazioni ottiche artificiali (ROA) fornendo informazioni sulla prevenzione, […]
03 Set 2021 disturbi muscolo-scheletrici
COME LAVORARE CON PATOLOGIE E DISTURBI MUSCOLOSCHELETRICI CRONICI?
In Europa si stima che circa 120 milioni di persone siano affette da patologie e disturbi muscolo-scheletrici (DMS) cronici, dove […]
02 Set 2021 assenza dal lavoro
QUARANTENA COVID, IL GOVERNO RIPRISTINI I FONDI PER PAGARE LA MALATTIA DEI LAVORATORI. LE IMPRESE PERO’ NON SI DEVONO SENTIRE DERESPONSABILIZZATE
Il messaggio Inps n.2842 del 6 agosto 2021 fornisce indicazioni operative su come trattare i periodi di assenza dal lavoro […]