A poco più di un mese dalla sottoscrizione del protocollo tra istituzioni e parti sociali per l’attivazione di punti di […]
17 Mag 2021 cantieri edili
IL PIANO NAZIONALE EDILIZIA E L’ARCHIVIO DELLE BUONE PRATICHE
Il nostro giornale ha più volte accennato in passato al Piano nazionale della prevenzione in edilizia 2014-2019 che rientrava nell’ambito […]
17 Mag 2021 rischio chimico
I NUOVI ORIENTAMENTI SULLA COMPILAZIONE DELLE SCHEDE DATI DI SICUREZZA
Le schede di dati di sicurezza (SDS) sono un metodo “efficace e ben accetto per fornire ai destinatari informazioni su […]
17 Mag 2021 d.lgs. 81/2008
LA VALUTAZIONE DEI RISCHI E IL DVR PER AZIENDE FINO A 10 DIPENDENTI
In tema di prevenzione degli infortuni, il datore di lavoro, avvalendosi della consulenza del responsabile del servizio di prevenzione e […]
17 Mag 2021 coronavirus
VACCINAZIONI IN AZIENDA: IL DOCUMENTO TECNICO OPERATIVA DI INAIL
Una nuova pubblicazione, elaborata dall’Inail insieme ai Ministeri del Lavoro e della Salute, alla Conferenza delle Regioni e delle Province […]
14 Mag 2021 mancato infortunio
NEAR MISS (MANCATO INFORTUNIO): LA GENESI E GLI OSTACOLI ALLA SEGNALAZIONE
Presentiamo la seconda parte dell’articolo di Carmelo G. Catanoso su Infortuni e Near Miss. Nella prima parte è stata sottolineata […]
14 Mag 2021 cantieri edili
COME GESTIRE GLI IMPIANTI E PREVENIRE I RISCHI ELETTRICI IN CANTIERE?
Come ricordato recentemente anche in diverse puntate di “Imparare dagli errori”, la rubrica che presenta dinamiche e cause di infortuni […]
14 Mag 2021 agenti cancerogeni
LA NECESSITÀ DI CONSOLIDARE I PIANI NAZIONALI DI PREVENZIONE TEMATICI
Perché si possano migliorare le strategie in materia di salute e sicurezza sul lavoro, è necessario che a livello regionale […]
13 Mag 2021 coronavirus
COVID-19 E SICUREZZA: QUALI MISURE APPLICARE NEL SETTORE DEL TURISMO?
Malgrado le difficoltà correlate al perdurare della pandemia e dell’emergenza COVID-19 si avvicinano sempre di più i mesi più “caldi” […]
13 Mag 2021 rischio interferenziale
IMPARARE DAGLI ERRORI: QUANDO NON SI TIENE CONTO DEI RISCHI INTERFERENTI
Non c’è dubbio che la gestione e la valutazione delle eventuali interferenze nei luoghi di lavoro siano aspetti molto importanti […]