È difficile poter fare affidamento alle sole cifre per poter giudicare la situazione in termini di salute e sicurezza nei […]
14 Dic 2020 cantieri edili
LA RESPONSABILITÀ DI UN CSE PER UNA CARENZA STRUTTURALE IN CANTIERE
In tema di infortuni sul lavoro, il coordinatore per l’esecuzione dei lavori, oltre ai compiti che gli sono affidati dall’art. […]
14 Dic 2020 salute sicurezza
APPARECCHI DI SOLLEVAMENTO: MESSA IN SERVIZIO E VERIFICHE PERIODICHE
Per apparecchi di sollevamento di tipo mobile si intendono “apparecchi destinati a sollevare e movimentare nello spazio, carichi sospesi mediante […]
14 Dic 2020 coronavirus
RISCHIO BIOLOGICO: GLI ALIMENTI PER RINFORZARE IL SISTEMA IMMUNITARIO
Sappiamo che un’errata alimentazione e un errato stile di vita possono causare diverse malattie gravi, ad esempio problemi cardio circolatori, […]
11 Dic 2020 fp
RISCHI SULLA SALUTE TRA GLI ADDETTI DELLA POLIZIA LOCALE
L’esposizione ai rischi per la salute dei lavoratori e delle lavoratrici della Polizia locale: discopatie e stress, le patologie più […]
11 Dic 2020 anziani
CASE RESIDENZA ANZIANI, L’11 DICEMBRE PRESIDIO PER RIVENDICARE LA TUTELA DELLA SALUTE PER OPERATORI E ANZIANI
La FP Cgil di Modena ha organizzato, insieme agli operatori delle Case residenza per anziani della provincia di Modena, un […]
11 Dic 2020 coronavirus
SARS-COV-2: DATORI DI LAVORO, MODELLI ORGANIZZATIVI E PROTOCOLLI CONDIVISI
L’emergenza COVID-19 ha posto in questi mesi diverse questioni interpretative anche in materia di applicazione della disciplina per la tutela […]
11 Dic 2020 infortunio lavoro
INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI: I DATI DEI PRIMI 10 MESI DEL 2020
Nella sezione “Open data” del sito Inail sono disponibili i dati analitici delle denunce di infortunio – nel complesso e […]
10 Dic 2020 salute sicurezza
LA VALUTAZIONE DEI RISCHI LEGATA A FATTORI CLIMATICI E AMBIENTALI
Come affermato a suo tempo dalla Suprema Corte (con riferimento alla scivolosità di una superficie in ambiente lavorativo causata dalla […]
10 Dic 2020 amianto
RACCOMANDAZIONI PRATICHE PER RIDURRE I RISCHI NELLE ATTIVITÀ DI MANUTENZIONE
Per una efficace prevenzione di infortuni e malattie professionali nelle attività di manutenzione il primo passo è, come sempre, quello […]