CHE RIPERCUSSIONE HANNO LE NORME SBLOCCA CANTIERI SULLA SICUREZZA?

15 Dic 2020 cantieri edili, cantieri ferroviari, decreto sblocca cantieri, filcams, fillea, filt, salute sicurezza,

È difficile poter fare affidamento alle sole cifre per poter giudicare la situazione in termini di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Se rispetto all’anno scorso – con riferimento ai dati provvisori dei primi 11 mesi dell’anno – si è avuto un sensibile calo negli infortuni mortali (-4,7%) è anche vero che questa flessione e soprattutto legata – come ammette anche l’Inail – ai cosiddetti incidenti plurimi: nel 2018 tra gennaio e novembre sono stati 23 e hanno causato 80 vittime, quasi il doppio dei 44 lavoratori che hanno perso la vita nei 19 incidenti plurimi avvenuti nel 2019. E dunque bene, anche in relazione all’aumento delle malattie professionali, cercare di rinforzare le strategie di prevenzione agendo su alcuni degli ambiti più critici in materia di sicurezza, come, ad esempio, quello relativo al mondo degli appalti.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

14 Lug 2025 appalti

I DIRITTI NON SI APPALTANO

La Cgil per il lavoro dignitoso, contro lo sfruttamento ed i falsi appalti Cgil è impegnata da tempo, con determinazione […]

14 Lug 2025 flc

SCUOLA STATALE, LA DENUNCIA DI FLC CGIL: 4.000 PRECARI IN PROVINCIA DI MODENA

A breve, e cioè giovedì 17 luglio, si apriranno le istanze affinché le migliaia di docenti precari interessati all’ottenimento di […]

11 Lug 2025 cgil

LAUREA IN SCIENZE DELL’EDUCAZIONE, INCONTRO SINDACATO-UNIMORE

Si è svolto oggi l’incontro con il presidente del corso di studi Professor Gariboldi, per sciogliere i nodi relativi alla […]