I “Lavori a Caldo” (LAC) possono essere definiti come un’attività, temporanea o permanente, che, per la sua esecuzione, comporta l’uso […]
16 Set 2020 accomodamento ragionevole
REINSERIMENTO LAVORATIVO DELLE PERSONE DISABILI
I progetti di accomodamento delle postazioni di lavoro possono essere attuati anche senza il giudizio del Servizio di prevenzione della […]
16 Set 2020 cantieri edili
RETI DI SICUREZZA: UNA GUIDA INAIL SPIEGA COME SCEGLIERLE E UTILIZZARLE
La loro funzione prioritaria è quella di proteggere il lavoratore dagli effetti di una possibile caduta, assorbendo l’energia cinetica prodotta […]
16 Set 2020 coronavirus
RIAPERTURA SCOLASTICA, SICUREZZA E GESTIONE DEI CASI DI SARS-COV-2
La riapertura della scuola in presenza, durante l’emergenza COVID-19, è evidente che presuppone, dal punto di vista epidemiologico, un “possibile […]
16 Set 2020 ambiente confinato
AMBIENTI CONFINATI: FORMAZIONE, ADDESTRAMENTO, BRIEFING E LAVORO IN TEAM
Come spesso abbiamo ricordato su PuntoSicuro una delle misure di prevenzione più importanti è la formazione, informazione e addestramento dei […]
15 Set 2020 disturbi muscolo-scheletrici
ANALISI DI CASI SUL LAVORO CON DISTURBI MUSCOLOSCHELETRICI CRONICI
Un agente di polizia, un addetto alla reception e un podologo, tutti affetti da un disturbo muscoloscheletrico ( DMS) cronico, […]
15 Set 2020 contagiati
COVID-19: LA GESTIONE DELL’OPERATORE SANITARIO CONTAGIATO
Pubblichiamo un documento che presenta alcuni contenuti della FAD SIML “ Il ruolo del Medico Competente nella gestione del rischio […]
15 Set 2020 coronavirus
LE NOVITÀ DEL NUOVO DECRETO-LEGGE: SCUOLA, TRASPORTI E LAVORO AGILE
Per rendere possibile la riapertura delle scuole – che sta avvenendo, con varie differenze regionali, in questi giorni – era […]
14 Set 2020 rifiuti
INQUINANTI ORGANICI PERSISTENTI E PBDE: I RISCHI NELLA GESTIONE DEI RIFIUTI
Come ricordato in un precedente articolo tra il 2009 ed il 2017 sono stati introdotti nella lista dei POP – […]
14 Set 2020 addette pulizie scolastiche
RIAPERTURA DELLE SCUOLE: I DISPOSITIVI NECESSARI PER LE ATTIVITÀ DI PULIZIA
I dispositivi di protezione individuale (DPI) sono attrezzature (guanti, occhiali di protezione, visiere, maschere facciali filtranti, scarpe, ecc.) che permettono […]