Impegnarsi concretamente nell’adozione di un modello produttivo in grado di contemplare obiettivi di performance, tutela ambientale, benessere sociale, economia sostenibile. […]
04 Set 2024 agricoltura
BRIGATE DEL LAVORO NELLE CAMPAGNE MODENESI PER INCONTRARE E TUTELARE LAVORATRICI E LAVORATORI
È scaduta il 31 agosto l’ordinanza della Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26/7/2024 nella quale si faceva divieto lavorativo dalle […]
04 Set 2024 dispositivi protezione individuale
LA GESTIONE FORMALE DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE
Il tema riguarda i dispositivi di protezione individuale, con riferimento anche a quanto disposto dal D.Lgs. 81/2008 che, ad esempio, […]
04 Set 2024 agenti biologici
I RISCHI DI UNA MANCATA SANIFICAZIONE DEGLI IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE
Quando parliamo di “rischio” generalmente ci riferiamo alla possibilità che si verifichi “una situazione intuitivamente ritenuta pericolosa alla quale può […]
04 Set 2024 inail
INAIL SULL’EFFICACIA DEI SISTEMI DI GESTIONE CERTIFICATI
Nelle aziende con una certificazione accreditata del proprio Sistema di gestione per la salute e la sicurezza sul lavoro (Sgsl) […]
03 Set 2024 agricoltura
“PROTOCOLLO CALORE”, IN PROVINCIA LA FIRMA DEI SINDACATI, «PRIORITA’ ALLA SICUREZZA DI LAVORATORI E LAVORATRICI»
E’ stato firmato dai sindacati Cgil Cisl e Uil lunedì 2 settembre nella sede della Provincia di Modena, il protocollo […]
03 Set 2024 automazione compiti cognitivi
CAMPAGNA EUROPEA: UNA INFOGRAFICA SULL’AUTOMAZIONE DEI COMPITI
Come ricordato nella nostra intervista a Maurizio Curtarelli (Senior Research Project Manager – Prevention and Research Unit dell’Agenzia europea EU-OSHA) […]
03 Set 2024 fp
L’ESPOSIZIONE AI FARMACI PERICOLOSI NELLA PRATICA VETERINARIA
Se l’uso di medicinali pericolosi (HMP – hazardous medicinal products) nella veterinaria è generalmente meno frequente che nelle pratiche mediche […]
02 Set 2024 cgil informa
EPITELIOMA (TUMORE DELLA PELLE) CAUSATO DAI RAGGI SOLARI: RICONOSCIUTO DA INAIL COME MALATTIA PROFESSIONALE
Recentemente il dott. Raffaele Delli Carri, Dirigente medico del Centro medico legale dell’Inail di Modena, ha concesso un’intervista agli organi […]
02 Set 2024 cantieri edili
LA RESPONSABILITÀ DELL’INFORTUNIO PER IL CROLLO DI UNA TRAVE IN COSTRUZIONE
Il caso sottoposto all’esame della Corte di Cassazione in questa circostanza ha riguardato l’infortunio occorso in un cantiere a un […]