Secondo un’indagine dell’Unione europea (OSH Pulse), nel settore dell’assistenza sanitaria e sociale il 30% degli intervistati ha dichiarato di aver […]
17 Giu 2024 digitalizzazione
17 Giu 2024 digitalizzazione
Secondo un’indagine dell’Unione europea (OSH Pulse), nel settore dell’assistenza sanitaria e sociale il 30% degli intervistati ha dichiarato di aver […]
17 Giu 2024 allevamenti
Per migliorare la valutazione del rischio e prevenire le conseguenze, in termini di patologie muscolo-scheletriche, dell’elevato sovraccarico biomeccanico degli arti […]
14 Giu 2024 fatica mentale
Come ricordato anche nell’articolo “ Stress e fatica mentale: il carico di lavoro e la saturazione psicologica”, i mutamenti che […]
14 Giu 2024 intelligenza artificiale
L’evoluzione tecnologica nel mondo del lavoro e l’esigenza di flessibilità e di sviluppo produttivo delle aziende hanno portato alla nascita […]
13 Giu 2024 obblighi datore lavoro
Spesso accade che le norme non sanzionate (o quantomeno non sanzionate in maniera diretta) non vengano tenute nella dovuta considerazione, […]
13 Giu 2024 disturbi muscolo-scheletrici
Come ricordato in diversi nostri articoli, l’eBook “ Alleggeriamo il carico!” – prodotto dalla Consulta Interassociativa Italiana per la Prevenzione […]
13 Giu 2024 dispositivi protezione individuale
Molti dei nostri articoli si sono soffermati in questi anni sui dispositivi di protezione individuale (DPI), anche presentando documenti, norme […]
12 Giu 2024 colpo di calore
L’iniziativa “Caldo estremo, colpi di calore e tutela della salute e sicurezza sul lavoro: prospettive e strategie”. Sono presentati i […]
12 Giu 2024 cantieri edili
Il Responsabile dei Lavori (RdL) è, in un certo senso, l’alter ego del Committente, come si evince dalla stessa lettera […]
12 Giu 2024 fattore rischio
Se la grande maggioranza degli infortuni che avvengono nel settore delle pulizie e delle sanificazioni è generalmente di lieve entità, […]