CENTINAIA DI CARTOLINE RECAPITATE AL COMUNE DI MODENA CHE DECIDE SENZA CONFRONTARSI CON LAVORATRICI E LAVORATORI

14 Mag 2020 comune di modena, esternalizzazione, fp, nidi, nidi d'infanzia, scuola infanzia,

Ringraziamo tutte le lavoratrici ed i lavoratori del Comune di Modena che, insieme alla numerosa cittadinanza, hanno partecipato alle iniziative a sostegno della nostra richiesta di invertire la marcia rispetto alla decisione di esternalizzare due nidi comunali. Centinaia e centinaia di cartoline recapitate ad una Amministrazione che ha preso una scelta così importante senza alcun confronto né a livello politico, né con le rappresentanze dei lavoratori.

LE MOTIVAZIONI ADDOTTE DAL COMUNE SUI VINCOLI ASSUNZIONALI NON GIUSTIFICANO AFFATTO TALE SCELTA, ESSENDO INVECE POSSIBILE PROCEDERE CON LE COPERTURE DEI POSTI VACANTI SIA CON LE ASSUNZIONI (permesse dall’ultimo decreto del 27 aprile), SIA CON LA STABILIZZAZIONE DEI PRECARI.

Continuiamo quindi a rivendicare l’apertura di un vero tavolo di confronto che prenda in considerazione tutte le possibilità di mantenere la gestione pubblica dei servizi.

Non ci stiamo ad un percorso partecipativo ex post che non ha nulla di partecipativo ma ci vedrebbe solo spettatori di decisioni già prese e mai condivise!

Modena, 14 maggio 2020

Fp Cgil Modena – Cisl Fp Emilia Centrale

 

Galleria FOTO della “Passeggiata democratica” in Piazza Grande, 13 maggio 2020

 

 

Volantino - Piovono cartoline e passeggiata democratica - Ringraziamenti

 

image_print

Articoli correlati

14 Nov 2025 aggiornamento rls

DL 159/2025: LE NOVITÀ SU FORMAZIONE E PROMOZIONE DELLA SICUREZZA

In attesa degli sviluppi relativi al processo di conversione in legge, proseguiamo con la presentazione del nuovo decreto-legge 31 ottobre […]

14 Nov 2025 cantieri edili

GRANDI OPERE IN SICUREZZA: AUTONOMIA, COORDINAMENTO E RUOLO DEGLI RLS

Attraverso le “Linee di indirizzo per la sicurezza del lavoro nei cantieri delle grandi opere pubbliche e private di interesse […]

14 Nov 2025 digitalizzazione

RIPENSARE LA SICUREZZA E LA SALUTE NELL’ERA DEL LAVORO DA QUALSIASI LUOGO

Nel 2022, il 18% dei lavoratori in Europa ha lavorato principalmente da casa, mentre un ulteriore 17% ha lavorato da […]