LA CGIL E L’INCA OGGETTO DI UNA MESCHINA CAMPAGNA DIFFAMATORIA. L’IMPEGNO DEL PATRONATO ALL’ESTERO

23 Ago 2018 cgil, patronato inca,

I Patronati svolgono da decenni attività di assistenza agli italiani all’estero e ai lavoratori che hanno prestato attività lavorativa in Italia al fine di ottenere le prestazioni dovute per legge. Attività previste dalle leggi della Repubblica Italiana. I servizi sono resi nel contesto delle convenzioni bilaterali tra i paesi, ove disponibili, e nel rispetto dei ruoli con le Autorità Diplomatiche Italiane. Questi inoltre svolgono servizi di informazione e indirizzo ai migranti al fine di disincentivare l’immigrazione irregolare in Italia e promuovere il rispetto delle leggi italiane vigenti in tema di immigrazione.

Il Patronato della CGIL, presente con sportelli nei paesi europei e nei continenti con maggiore presenza di migrazioni da e verso il nostro paese, oltre ad assicurare i servizi di assistenza previdenziale ad italiani e stranieri che possono vantare contribuzione versata in Italia, si è più volte distinto in campagne di informazione alle comunità locali per fornire una corretta informazione al fine di evitare loro di entrare nel tunnel della immigrazione irregolare, del lavoro nero, delle numerose occasioni di sfruttamento alle quali i migranti irregolari sono esposti. Si è altresì distinto in progetti di informazione e supporto ai familiari oggetto di ricongiungimento familiare per garantire una migliore integrazione al loro arrivo in Italia.

Ogni riferimento a presunte attività di reclutamento e favoreggiamento della immigrazione irregolare in Italia non solo è priva di ogni fondamento ma ha contenuto diffamatorio nei confronti del Patronato INCA e della CGIL. Pertanto tali attività sono oggetto di valutazione con i legali per l’individuazione dei responsabili e la segnalazione alle autorità competenti dei contenuti diffamatori.

Roma, 23 agosto 2018

image_print

Articoli correlati

30 Lug 2025 ammortizzatori sociali

LAVORO – 1° SEMESTRE 2025: CONTINUA LA CORSA DELLA CASSA INTEGRAZIONE IN EMILIA-ROMAGNA (+20,5% RISPETTO AL 2024, +102% RISPETTO AL 2023)

Nei primi 6 mesi del 2025 quasi 34 mln di ore di Cassa Integrazione in regione. Calo della produzione industriale, […]

29 Lug 2025 elezioni rsu

ELEZIONI RSU-RLS SISTEM COSTRUZIONI SOLIGNANO CASTELVETRO, FILLEA CGIL SI AFFERMA UNICO SINDACATO NELL’AZIENDA DEL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA

Grande soddisfazione del sindacato Fillea Cgil Modena per il rinnovo delle RSU (Rappresentanze sindacali unitarie) e degli RLS (Rappresentanti dei […]

29 Lug 2025 bologna

STRAGE 2 AGOSTO 1980 A BOLOGNA, LA CGIL INVITA A PARTECIPARE ALLA MANIFESTAZIONE

Sabato prossimo ricorre il 45° anniversario della strage fascista alla stazione di Bologna del due Agosto 1980. L’anniversario cade a […]