CHE COSA SI INTENDE PER FORMAZIONE SPECIALISTICA IN MATERIA DI SICUREZZA?

02 Dic 2020 formazione, formazione sicurezza, salute sicurezza,

Ci sono documenti che al di là degli specifici obiettivi informativi permettono di fare alcune utili riflessioni relative all’interpretazione delle complicate norme in materia di formazione alla sicurezza. Ad esempio con riferimento non tanto alla formazione “generale” o “specifica” – due tipologie di formazione previste dall’art. 37, c. 1, del d.lgs. n. 81/2008 – ma alla cosiddetta formazione “specialistica”, una formazione che può essere “necessaria in relazione a fattori di rischio, legati alle particolari modalità di svolgimento del lavoro”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

02 Mag 2025 castelnuovo rangone

REFERENDUM 8-9 GIUGNO 2025, SE NE PARLA A CASTELNUOVO RANGONE IL 9 MAGGIO

Incontro a Castelnuovo Rangone venerdì 9 maggio per parlare dei 5 referendum lavoro e cittadinanza dell’8-9 giugno prossimi e per […]

02 Mag 2025 1 maggio

1° MAGGIO 2025: UNITI per un LAVORO SICURO

“UNITI per un LAVORO SICURO”. È lo slogan scelto da Cgil, Cisl, Uil per celebrare quest’anno il Primo Maggio. A […]

02 Mag 2025 il voto è la nostra rivolta

REFERENDUM 2025. IL VOTO E’ LA NOSTRA RIVOLTA!

Si voterà nelle giornate dell’8 e 9 giugno 2025 per i 5 quesiti referendari su LAVORO e CITTADINANZA per i […]