28 Giu 2022 attacco informatico, salute sicurezza, sicurezza informatica,
Come ricordato in molti nostri articoli, l’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA) sta studiando in questi ultimi anni le conseguenze sul lavoro dei rapidi sviluppi della digitalizzazione, ad esempio con riferimento all’ intelligenza artificiale, alla robotica e al potenziale impatto sulla salute e sicurezza sul lavoro (SSL). Studi, relazioni e ricerche che vogliono fornire ai responsabili politici dell’Unione Europea, ai datori di lavoro e alle parti sociali le informazioni necessarie sui cambiamenti nelle tecnologie digitali e sul loro impatto sulla natura e sull’organizzazione del lavoro e alle sfide emergenti che possono comportare per la SSL.
Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil