24 Feb 2020 salute sicurezza,
La sentenza in commento fa riferimento all’infortunio mortale di un lavoratore dipendente di un’impresa edile che si era infortunato in un cantiere mentre alla guida di un’autogrù stava provvedendo al sollevamento di un frantoio allorquando per la rottura di uno stelo della macchina è caduto il carico sulla cabina di guida provocando una notevole deformazione al telaio e la rottura dei vetri i cui frammenti hanno investito il lavoratore. Questi aveva riportato profonde lesioni ai vasi del collo e subito una emorragia massiva che lo aveva portato rapidamente al decesso.
Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil