17 Mar 2021 coronavirus, salute sicurezza,
La ventilazione adeguata e il regolare ricambio d’aria negli ambienti di lavoro e negli ambienti di vita “oltre che per mantenere condizioni di comfort, sono necessari per garantirne la salubrità riducendo la concentrazione di particolato e inquinanti di natura biologica”. A ricordarlo era un Rapporto dell’Istituto Superiore di Sanità ( Rapporto ISS COVID-19 n. 33/2020) che in piena emergenza COVID-19 sottolineava come che qualità dell’aria indoor e microclima potessero rappresentare fattori chiave nella trasmissione di infezioni.
E proprio in relazione a questi temi e a queste indicazioni durante l’emergenza sanitaria COVID-19 sono stati poste molte domande e sono sorti diversi dubbi riguardo alle funzionalità, alla manutenzione, al ruolo degli impianti di climatizzazione e ventilazione, anche nei luoghi di lavoro.
Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil