COME FAVORIRE LA SICUREZZA DEGLI OPERATORI SANITARI NELL’UNIONE EUROPEA?

19 Feb 2024 operatori sanitari, operatori sociosanitari, salute sicurezza, sicurezza operatori sanitari, sicurezza operatori sociosanitari, unione europea,

Non è la prima volta che l’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA) affronta il tema della sicurezza dei lavoratori di un comparto, quello sanitario e socio-assistenziale, che impiega circa l’11% dei lavoratori dell’Unione europea (dati Eurostat, 2020). Ed è ancora attivo il progetto di ricerca dell’EU-OSHA, dal titolo “Il settore dell’assistenza sociosanitaria e la sicurezza e la salute sul lavoro (SSL)” (2022-2026) che ha l’obiettivo di fornire conoscenze basate su dati concreti sulle diverse sfide che il settore si trova ad affrontare per quanto riguarda la sicurezza e la salute dei suoi lavoratori, al fine di aumentare la consapevolezza e orientare il processo di elaborazione delle politiche e delle strategie di prevenzione.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

25 Nov 2025 molestie

IL RUOLO DELL’OSSERVATORE NELLE MOLESTIE SESSUALI: UN PROBLEMA DI EMPATIA

Quando si parla di molestie sessuali sul luogo di lavoro, l’attenzione si concentra, solitamente, sul rapporto binario tra vittima e […]

25 Nov 2025 fp

UNA RELAZIONE SUI RISCHI PSICOSOCIALI NEL SETTORE SOCIO-SANITARIO

Come ricordato in diversi nostri articoli, il cosiddetto settore HeSCare (assistenza sanitaria, assistenza residenziale, attività di assistenza sociale in ospedali, […]

25 Nov 2025 molestie

DICIAMO NO ALLE MOLESTIE SUL POSTO DI LAVORO CON OIRA

Sul posto di lavoro non sono ammesse molestie: pregiudicano la salute mentale delle persone, perturbano le dinamiche di gruppo, fanno […]