COME FAVORIRE LA SICUREZZA DEGLI OPERATORI SANITARI NELL’UNIONE EUROPEA?

19 Feb 2024 operatori sanitari, operatori sociosanitari, salute sicurezza, sicurezza operatori sanitari, sicurezza operatori sociosanitari, unione europea,

Non è la prima volta che l’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA) affronta il tema della sicurezza dei lavoratori di un comparto, quello sanitario e socio-assistenziale, che impiega circa l’11% dei lavoratori dell’Unione europea (dati Eurostat, 2020). Ed è ancora attivo il progetto di ricerca dell’EU-OSHA, dal titolo “Il settore dell’assistenza sociosanitaria e la sicurezza e la salute sul lavoro (SSL)” (2022-2026) che ha l’obiettivo di fornire conoscenze basate su dati concreti sulle diverse sfide che il settore si trova ad affrontare per quanto riguarda la sicurezza e la salute dei suoi lavoratori, al fine di aumentare la consapevolezza e orientare il processo di elaborazione delle politiche e delle strategie di prevenzione.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

10 Ott 2025 disturbi muscolo-scheletrici

ASSISTENZA SOCIO-SANITARIA: SALUTE MUSCOLOSCHELETRICA E FATTORI DI RISCHIO

Molti dei nostri articoli ricordano come i disturbi muscoloscheletrici (DMS) siano problemi di salute sul lavoro particolarmente diffusi nel settore […]

10 Ott 2025 cantieri

SICUREZZA NEI CANTIERI: REGISTRAZIONE E ANALISI DI INFORTUNI E QUASI INFORTUNI

Come segnalato in molti nostri articoli e interviste la conoscenza e analisi degli infortuni e quasi infortuni che avvengono nei […]

10 Ott 2025 cgil

POLIZIA LOCALE DEL FRIGNANO: CAUTELA E NO AGLI AVVENTURISMI. PRESERVARE QUALITÀ DEL SERVIZIO E GARANZIE PER IL FUTURO DEI LAVORATORI

Cgil e Cisl del Frignano intervengono sull’annuncio dell’uscita dei comuni di Montecreto e Fiumalbo dal Corpo unico di polizia locale […]