COME FAVORIRE LA SICUREZZA DEGLI OPERATORI SANITARI NELL’UNIONE EUROPEA?

19 Feb 2024 operatori sanitari, operatori sociosanitari, salute sicurezza, sicurezza operatori sanitari, sicurezza operatori sociosanitari, unione europea,

Non è la prima volta che l’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA) affronta il tema della sicurezza dei lavoratori di un comparto, quello sanitario e socio-assistenziale, che impiega circa l’11% dei lavoratori dell’Unione europea (dati Eurostat, 2020). Ed è ancora attivo il progetto di ricerca dell’EU-OSHA, dal titolo “Il settore dell’assistenza sociosanitaria e la sicurezza e la salute sul lavoro (SSL)” (2022-2026) che ha l’obiettivo di fornire conoscenze basate su dati concreti sulle diverse sfide che il settore si trova ad affrontare per quanto riguarda la sicurezza e la salute dei suoi lavoratori, al fine di aumentare la consapevolezza e orientare il processo di elaborazione delle politiche e delle strategie di prevenzione.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]

30 Apr 2025 cgil sassuolo

REFERENDUM 8-9 GIUGNO 2025, SE NE PARLA A SASSUOLO IL 5 MAGGIO

Incontro a Sassuolo lunedì 5 maggio per parlare dei 5 referendum su lavoro e cittadinanza dell’8-9 giugno prossimi e sostenere […]

29 Apr 2025 ata

CIAD: ISTANZE APERTE DAL 28 APRILE AL 9 MAGGIO

Si è aperta l’istanza per lo scioglimento della CIAD, che deve essere conseguita entro il 30 aprile. Sarà possibile sciogliere […]