COME GESTIRE PULIZIA, DISINFEZIONE E SANIFICAZIONE NELLE SCUOLE?

04 Ago 2020 coronavirus, flc, fp, salute sicurezza, scuola, scuola infanzia, scuola primaria, scuola secondaria, scuola superiore,

Se quasi un sesto della popolazione, tra settembre e giugno, arriva a frequentare, per molte ore al giorno, gli stessi ambienti e a usare le stesse attrezzature, è bene – ancor più in tempi di emergenza COVID-19 – tornare a ragionare di sicurezza nelle scuole. Anche perché la scuola è un ambiente dinamico che raccoglie intorno a sé non solo una molteplicità di rischi, ma anche una molteplicità di persone diverse: studenti, docenti, personale ATA, famiglie, ditte esterne.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

26 Nov 2025 ata

SCUOLA, PERSONALE ATA: PROTESTA DEI LAVORATORI PER LE SEDI SCOMODE DEI TEST (POSIZIONI ECONOMICHE)

Sono stati pubblicati gli abbinamenti sede-candidato del personale ATA che dovrà sostenere il test finale, al termine di un percorso […]

26 Nov 2025 dimissioni

MONTANARI ENGINEERING MODENA: LICENZIAMENTO ILLEGITTIMO AVVENUTO A CAUSA DELLA NUOVA LEGGE MELONI

Nella giornata di oggi la ditta Montanari Engineering sita a Modena in via Emilia Ovest ha impedito al proprio dipendente […]

26 Nov 2025 accordo stato-regioni

LA FORMAZIONE DEL DATORE DI LAVORO E L’IMPORTANZA DI INVESTIRE IN SICUREZZA

L’Accordo in Conferenza Stato-Regioni del 17 aprile 2025, in materia di formazione, ha aperto nuove riflessioni, soprattutto per quanto riguarda […]