COME GESTIRE PULIZIA, DISINFEZIONE E SANIFICAZIONE NELLE SCUOLE?

04 Ago 2020 coronavirus, flc, fp, salute sicurezza, scuola, scuola infanzia, scuola primaria, scuola secondaria, scuola superiore,

Se quasi un sesto della popolazione, tra settembre e giugno, arriva a frequentare, per molte ore al giorno, gli stessi ambienti e a usare le stesse attrezzature, è bene – ancor più in tempi di emergenza COVID-19 – tornare a ragionare di sicurezza nelle scuole. Anche perché la scuola è un ambiente dinamico che raccoglie intorno a sé non solo una molteplicità di rischi, ma anche una molteplicità di persone diverse: studenti, docenti, personale ATA, famiglie, ditte esterne.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

27 Nov 2025 appalti

FRONT OFFICE HERA MODENA, 2 GIORNI DI SCIOPERO IL 28 E 29 NOVEMBRE. TROPPE LE INCERTEZZE SUL CAMBIO APPALTO

Sciopero domani e sabato del personale impiegato negli sportelli di front office Hera proclamato dai sindacati Filcams Cgil, Fisascat Cisl […]

27 Nov 2025 preposto

IL “PREPOSTO DI FATTO” NON È UN’OPZIONE ORGANIZZATIVA PER LA VIGILANZA

Mi capita talvolta di sentirmi chiedere se la presenza di un preposto di fatto all’interno di un reparto o in […]

27 Nov 2025 digitalizzazione

NUOVE TECNOLOGIE E STRUMENTI PER PROMUOVERE LA PREVENZIONE

In fase di chiusura della importante campagna Eu-OSHA 2023-2025 “Lavoro sano e sicuro nell’era digitale”, che ha raccontato in questi […]