COME GESTIRE PULIZIA, DISINFEZIONE E SANIFICAZIONE NELLE SCUOLE?

04 Ago 2020 coronavirus, flc, fp, salute sicurezza, scuola, scuola infanzia, scuola primaria, scuola secondaria, scuola superiore,

Se quasi un sesto della popolazione, tra settembre e giugno, arriva a frequentare, per molte ore al giorno, gli stessi ambienti e a usare le stesse attrezzature, è bene – ancor più in tempi di emergenza COVID-19 – tornare a ragionare di sicurezza nelle scuole. Anche perché la scuola è un ambiente dinamico che raccoglie intorno a sé non solo una molteplicità di rischi, ma anche una molteplicità di persone diverse: studenti, docenti, personale ATA, famiglie, ditte esterne.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

22 Apr 2025 accordo formazione

APPROVATO IL NUOVO ACCORDO SULLA FORMAZIONE IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA

Ai grandi ritardi in materia di norme e indicazioni sulla formazione alla salute e sicurezza sul lavoro, siamo purtroppo abituati. […]

22 Apr 2025 accordo stato-regioni

L’ACCORDO UNICO STATO REGIONI DEL 17 APRILE 2025

La Conferenza Permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Provincie Autonome di Trento e Bolzano nella […]

22 Apr 2025 cantieri edili

STOCCAGGIO VERTICALE DI ELEMENTI E OGGETTI

In un video della serie “Ribi on tour” di SUVA, Roman Ribi mostra quanto sia importante per la sicurezza sul […]