COME IMPLEMENTARE I NUOVI SISTEMI DI MONITORAGGIO DIGITALE NELLE AZIENDE?

18 Lug 2023 digitalizzazione, monitoraggio digitale sicurezza, salute sicurezza, sicurezza sistemi intelligenti, sistema collaborativo sicurezza, sistemi digitali intelligenti, sistemi sicurezza, tecnologie digitali, transizione digitale,

Come ricordato nei tanti articoli commissionati e pubblicati dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA), in preparazione della nuova campagna europea “ Sicurezza e Salute sul lavoro nell’era digitale”, sono ormai disponibili vari sistemi di monitoraggio intelligenti per la salute e la sicurezza sul lavoro (SSL) che utilizzano le tecnologie digitali per monitorare i rischi sul lavoro e prevenire infortuni e malattie professionali. E questi dispositivi, al di là dei possibili rischi e sfide di cui tener conto, non solo hanno il potenziale per rendere più sicuri i luoghi di lavoro, ma possono anche migliorare l’inclusione e la gestione delle diversità rispondendo alle esigenze di categorie specifiche di persone, come, ad esempio, i lavoratori anziani e le persone con disabilità.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

28 Ott 2025 bando contributo affitto

SUNIA FORNISCE ASSISTENZA PER IL BANDO AFFITTO CASA 2025 DEL COMUNE DI MODENA

Il Comune di Modena apre il bando per il contributo affitto 2025 lunedì 27 ottobre 2025 alle ore 12.00, con […]

28 Ott 2025 cassa integrazione

CRISI CORES ITALIA (EX COOP LEGNO) CASTELVETRO, LAVORATORI ANCORA SENZA CASSA INTEGRAZIONE. IL 31 OTTOBRE L’INCONTRO CON L’ASSESSORE REGIONALE PAGLIA

E’ disperato il grido delle lavoratrici e dei lavoratori Cores Italia (ex Coop Legno) di Sant’Eusebio di Castelvetro rivolto alle […]

27 Ott 2025 cgil

NOI SIAMO “DEMOCRAZIA AL LAVORO”, IL 25 OTTOBRE IMPONENTE MANIFESTAZIONE CGIL A ROMA PER CAMBIARE LA FINANZIARIA

E’ stata una manifestazione molto partecipata, colorata e pacifica, quella di sabato 25 ottobre a Roma promossa dalla Cgil con […]