COME IMPLEMENTARE I NUOVI SISTEMI DI MONITORAGGIO DIGITALE NELLE AZIENDE?

18 Lug 2023 digitalizzazione, monitoraggio digitale sicurezza, salute sicurezza, sicurezza sistemi intelligenti, sistema collaborativo sicurezza, sistemi digitali intelligenti, sistemi sicurezza, tecnologie digitali, transizione digitale,

Come ricordato nei tanti articoli commissionati e pubblicati dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA), in preparazione della nuova campagna europea “ Sicurezza e Salute sul lavoro nell’era digitale”, sono ormai disponibili vari sistemi di monitoraggio intelligenti per la salute e la sicurezza sul lavoro (SSL) che utilizzano le tecnologie digitali per monitorare i rischi sul lavoro e prevenire infortuni e malattie professionali. E questi dispositivi, al di là dei possibili rischi e sfide di cui tener conto, non solo hanno il potenziale per rendere più sicuri i luoghi di lavoro, ma possono anche migliorare l’inclusione e la gestione delle diversità rispondendo alle esigenze di categorie specifiche di persone, come, ad esempio, i lavoratori anziani e le persone con disabilità.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

11 Nov 2025 attestati lingua italiana

OPAS ALIMENTARI CARPI: CONSEGNATI 30 ATTESTATI DI LINGUA ITALIANA. L’APPLICAZIONE DEL PROTOCOLLO PORTA RISULTATI CONCRETI

Alla Opas Alimentari di Carpi il 10 novembre scorso sono stati consegnati 30 attestati finali del percorso di apprendimento della […]

11 Nov 2025 25 novembre

“SEMINARE LIBERTÀ”, SABATO 15 NOVEMBRE IL LABORATORIO CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE

“Seminare libertà” è un laboratorio contro la violenza di genere promosso da Acli Provinciali di Modena APS, dai sindacati confederali […]

11 Nov 2025 caduta dall'alto

DL 159/2025: NOVITÀ SU PROTEZIONE DELLE CADUTE DALL’ALTO, DPI E SCALE VERTICALI

In questi giorni molti articoli e commenti sono dedicati al nuovo decreto-legge 31 ottobre 2025, n. 159 recante “Misure urgenti […]