18 Nov 2021 fillea, lavoro in quota, rischio caduta, rischio lavoro in quota, salute sicurezza,
In molte attività lavorative in quota per la protezione dalle cadute dall’alto possono essere utilizzati specifici dispositivi di protezione collettiva come le reti di sicurezza. E proprio per far conoscere meglio questi dispositivi e utilizzarli correttamente il Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici dell’Inail ha pubblicato nel 2020 il documento “ Reti di sicurezza. Guida tecnica per la scelta, l’uso e la manutenzione”, a cura di Luca Rossi, Francesca Maria Fabiani e Davide Geoffrey Svampa (Inail).
Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil