COME PREVENIRE I RISCHI CON LE SOSTANZE PERICOLOSE NELLE NOSTRE CASE?

05 Set 2022 infortunio domestico, rischio sostanze pericolose, salute sicurezza, sostanze pericolose,

Gli infortuni domestici sono ancora oggi un’importante causa di incidentalità e dunque un consistente problema di sanità pubblica. E le cause di questi infortuni – come ricorda l’Arma dei Carabinieri nello lo spazio web “Per una casa più sicura e sana” – sono riconducibili essenzialmente a tre dimensioni: la qualità del sistema abitativo, ancora molto bassa, le caratteristiche dei prodotti che entrano in casa e i comportamenti individuali. E anche lo stato psicologico gioca un ruolo importante: è più facile subire un infortunio se si è affaticati o eccitati per i troppi impegni, in ansia o eccessivamente sicuri.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

25 Nov 2025 molestie

IL RUOLO DELL’OSSERVATORE NELLE MOLESTIE SESSUALI: UN PROBLEMA DI EMPATIA

Quando si parla di molestie sessuali sul luogo di lavoro, l’attenzione si concentra, solitamente, sul rapporto binario tra vittima e […]

25 Nov 2025 fp

UNA RELAZIONE SUI RISCHI PSICOSOCIALI NEL SETTORE SOCIO-SANITARIO

Come ricordato in diversi nostri articoli, il cosiddetto settore HeSCare (assistenza sanitaria, assistenza residenziale, attività di assistenza sociale in ospedali, […]

25 Nov 2025 molestie

DICIAMO NO ALLE MOLESTIE SUL POSTO DI LAVORO CON OIRA

Sul posto di lavoro non sono ammesse molestie: pregiudicano la salute mentale delle persone, perturbano le dinamiche di gruppo, fanno […]