COMPITI E RESPONSABILITÀ DELL’ORGANISMO DI VIGILANZA D.LGS. 231/01

18 Gen 2024 organismo di vigilanza, salute sicurezza,

Sicuramente il tema delle responsabilità dell’Organismo di Vigilanza (OdV), come riportato dal d.lgs. 231/2001, è un tema delicato. Ed è lo stesso ex procuratore aggiunto di Torino Raffaele Guariniello a dire che “si può configurare una responsabilità penale per i membri degli OdV sulla scorta dell’art. 40 comma 2 del codice penale, ai sensi del quale non impedire un evento che si ha l’obbligo giuridico di impedire, equivale a cagionarlo. Si pensi ad un OdV che, informato di una grave carenza in materia di sicurezza, rimane totalmente inattivo”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 eleonora verde

FLC CGIL MODENA: ELEONORA VERDE ELETTA NUOVA SEGRETARIA GENERALE

Eleonora Verde è la nuova segretaria della Flc Cgil Modena: è stata eletta oggi all’unanimità dall’Assemblea Generale della categoria. Erano […]

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]