COMUNE SERRAMAZZONI: DA OGGI BLOCCO STRAORDINARI E PRESTAZIONI AGGIUNTIVE

08 Lug 2019 banca ore, blocco straordinari, ccnl enti locali, comune, fp, serramazzoni, stato agitazione, straordinario,

È fallito il tentativo di conciliazione davanti al prefetto di Modena esperito dai sindacati confederali e dal Comune di Serramazzoni.
«La colpa è dell’indisponibilità dell’amministrazione comunale a conciliare», accusano Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, annunciando l’apertura dello stato di agitazione.
Da oggi – lunedì 8 luglio – i 40 dipendenti comunali di Serramazzoni si astengono dallo straordinario e dalle prestazioni aggiuntive. Poiché il Comune è da tempo sotto organico, non si escludono disservizi, che potrebbero essere pesanti, considerando l’aumento di popolazione dovuto alla stagione turistica.
«Ci scusiamo in anticipo con i cittadini, ma purtroppo questa amministrazione comunale non rispetta i contratti e rischia di causare danni non solo ai lavoratori, ma anche all’erario – dichiarano Claudio Pasquesi (Fp Cgil Modena), Sabrina Torricelli (Cisl Funzione pubblica Emilia Centrale) e Giuseppe Belloni (Uil Fpl Modena) – Il problema principale è lo straordinario. Non solo non siamo d’accordo sulle modalità di recupero, ma non sappiamo neanche a quanto ammonta. Abbiamo chiesto i dati, ma non ci sono stati forniti. Solo davanti al prefetto abbiamo appreso che si parla di mille ore per il 2018».
Ricordando che Serramazzoni è l’unico Comune dell’Unione del Frignano che formalmente non ha aderito al progetto di gestione associata del servizio personale, i sindacati spiegano che lo scontro è iniziato con la loro richiesta di attivare l’istituto della “banca ore”. La prassi vuole che sindacati ed enti locali contrattino come recuperare le ore e quante pagarne.
Il Comune, senza il preventivo confronto con Cgil Cisl Uil, ha dato indicazioni operative alle figure apicali dell’ente di concedere i recuperi degli straordinari solo a ore, e non per l’intera giornata. «Poiché questa è una palese violazione del ccnl enti locali, abbiamo chiesto il ritiro, o quantomeno la modifica, della direttiva comunale. Ma ciò non è avvenuto.
I dipendenti sono delusi dal Comune di Serramazzoni, il quale inasprisce questioni che potrebbero essere tranquillamente risolte in fase di trattativa.
Viene persino da chiedersi – concludono Claudio Pasquesi (Fp Cgil Modena), Sabrina Torricelli (Cisl Funzione pubblica Emilia Centrale) e Giuseppe Belloni (Uil Fpl Modena) – se l’amministrazione comunale è ben informata sulle regole contrattuali».

 

Serramazzoni, 8/7/2019

Comune Serramazzoni, aperto lo stato di agitazione dei dipendenti, comunicato stampa 3.7.19

image_print

Articoli correlati

29 Apr 2025 ata

CIAD: ISTANZE APERTE DAL 28 APRILE AL 9 MAGGIO

Si è aperta l’istanza per lo scioglimento della CIAD, che deve essere conseguita entro il 30 aprile. Sarà possibile sciogliere […]

29 Apr 2025 cgil

MARCO BALILI NUOVO DIRETTORE DEL PATRONATO INCA CGIL MODENA

Marco Balili è il nuovo direttore del patronato Inca Cgil Modena. La sua nomina, su proposta della segreteria confederale Cgil, […]

29 Apr 2025 salute sicurezza

IL DIFFICILE EQUILIBRIO NELLA TUTELA DEL TERZO ESTRANEO ALL’ATTIVITÀ

Ci siamo già soffermati in passato sul tema della tutela del terzo che, estraneo all’attività di impresa, si trovi coinvolto […]