02 Ago 2023 abolizione reddito di cittadinanza, cgil, cgil informa, csc, csc caaf cgil, patronato inca, reddito di cittadinanza, supporto per formazione e lavoro,
Cancellando il Reddito di Cittadinanza, il Governo fa cassa sulla povertà, tagliando 2,7 miliardi di euro finora destinati alle famiglie in difficoltà.
Questa decisione fa sì che nel mese di agosto alcuni perderanno il Reddito di Cittadinanza. Dal 1 settembre 2023, nel caso siano verificate certe condizioni, chi ha perso il reddito di cittadinanza potrà fare domanda all’Inps per il Supporto per la Formazione e il Lavoro, ricevendo un contributo economico fisso e limitato nel tempo.
Invitiamo a leggere/scaricare questa locandina nella quale sono indicati i destinatari e quali sono i requisiti richiesti per presentare la domanda.
Nota operativa:
Informiamo che le domande dovranno essere presentate all’Inps per via telematica.
Per avere informazioni puoi contattare le Camere del Lavoro in provincia di Modena
- Modena: Telefono 059.326111 – e-mail cgilmodena@er.cgil.it
- Carpi: Telefono 059.6310411 – e-mail cgilcarpi@er.cgil.it
- Castelfranco Emilia: Telefono 059.926136 – e-mail cgilcastelfranco@er.cgil.it
- Mirandola: Telefono 0535.22014 – e-mail cgilmirandola@er.cgil.it
- Pavullo: Telefono 0536.20355 – e-mail cgilpavullo@er.cgil.it
- Sassuolo: Telefono 0536.804704 – e-mail cgilsassuolo@er.cgil.it
- Vignola: Telefono 059.775059 – e-mail cgilvignola@er.cgil.it