CON LA DELEGAZIONE AD ERBIL, CAPITALE DELLA REGIONE KURDISTAN IN NORD IRAQ

10 Ott 2014

Modena, 10 ottobre 2014

Dopo gli opportuni accordi sulle condizioni di agibilità e sicurezza con l’Ambasciata italiana in Iraq ed il nostro Consolato ad Erbil – capitale kurda nel nord irakeno – oltre che dell’Ufficio informazioni del Kurdistan in Italia, il prossimo weekend partirà una delegazione italiana verso Erbil, che comprende anche i modenesi Franco Zavatti e Daniele Stefani della Cgil, sostenitori della Onlus “verso il Kurdistan”.
Un viaggio di conoscenza e solidarietà, nel pieno di una situazione altamente destabilizzata a causa della violenta offensiva dello stato islamico Isis, che coinvolge gran parte del territorio irakeno e siriano e lambisce l’ampia regione kurda nel nord Iraq.
La delegazione italiana ristretta cercherà inoltre di chiarire la situazione nella zona del campo profughi di Mahmura che si trova a circa 40 km da Erbil, verso il confine siriano. Sopratutto, lo stato di fatto nella costruzione del piccolo ospedale all’interno del campo, avviata ad inizio anno (in foto), grazie al contributo economico della Onlus ed al prezioso carico di attrezzature sanitarie raccolte nel modenese ed inviate a Mahmura alla fine dello scorso anno (in foto).
Nel campo profughi “adottato”, vivevano a fine 2013 circa 13.000 persone, sfuggite dalle aree kurde al confine con Turchia e Siria ed in parte sostenuto da risorse dell’Agenzia ONU per Rifugiati. Mahmura è stato però occupato dalle forze islamiste nel corso della recente e sanguinosa offensiva dell’Isis.
Durante la drammatica resistenza da parte delle forze kurde del PYD-PKK, la gran parte degli abitanti sono riusciti a sfuggire ai combattimenti ed insediarsi in un altro campo profughi a Ranja.
Oggi risulta che l’intera zona è stata riconquistata dalle forze kurde e peshmerga, ma non ci sono notizie precise della situazione reale in quello che era il campo di Mahmura, compreso lo stato della struttura sanitaria in costruzione e dell’ingente materiale ospedaliero da noi là inviato.
Cercheremo di saperne di più.
La delegazione arriverà ad Erbil e dopo incontri presso il Parlamento regionale kurdo ed associazioni locali, si muoverà verso Sulejmania – provincia sul versante al confine con Iran – poi al campo di Ranja ed infine nella provincia di Dohuk, sul versante del confine con la Siria, sede di un immenso campo profughi, già visitato nel corso del precedente viaggio.

Franco Zavatti, Daniele Stefani
verso il Kurdistan

MAPPA DELLE TAPPE DELLA DELEGAZIONE “VERSO IL KURIDSTAN”

20141001152945

inizio lavori ospedale Mahumura, dicembre 2013

dr.ssa Berman resp. salute campo Mahmura, novembre 2013
attrezzature sanitarie portata a Mahumura dalla Cgil di Modena

image_print

Articoli correlati

01 Lug 2025 cgil modena

CORDOGLIO CGIL PER LA SCOMPARSA DI MICHELE ANDREANA

La Cgil di Modena esprime profondo cordoglio per la scomparsa a 73 anni di Michele Andreana, dopo una vita spesa […]

01 Lug 2025 filt

REINTEGRATO SUL POSTO DI LAVORO IL MAGAZZINIERE 54-ENNE DOPO IL LICENZIAMENTO DISCRIMINATORIO PER INIDONEITÀ ALLA MANSIONE

Il tribunale di Modena, con sentenza di primo grado del Giudice del Lavoro Andrea Marangoni del 16 giugno scorso, reintegra […]

01 Lug 2025 cgil informa

INFORTUNIO DA COLPO DI CALORE A CAUSA DI TEMPERATURE ELEVATE IN AMBIENTE DI LAVORO

Nel periodo estivo gli ambienti di lavoro, se non climatizzati o deumidificati tramite raffrescatori, diventano luoghi in cui la combinazione […]