CONCORSI SCUOLA: DUE INIZIATIVE DI FLC/CGIL E LINK-STUDENTI INDIPENDENTI

05 Nov 2018 24 cfu, assemblea, concorso, concorso abilitante, fit, flc, link, scuola, scuola infanzia, scuola primaria, scuola secondaria,

In vista dei concorsi abilitanti per la scuola dell’infanzia e primaria e per le scuole secondarie previsti nei prossimi mesi, il sindacato Flc/Cgil di Modena promuove un’assemblea informativa giovedì 8 novembre alle ore 17 in Cgil a Modena (piazza Cittadella 36, sala 10° piano).
Si affronteranno le questioni relative al concorso straordinario per le scuole dell’infanzia e primaria con particolare riferimento ai requisiti d’accesso, localizzazione e tempistiche, sostegno, titoli valutabili, prova orale, accertamento competenze linguistiche, formulazione graduatoria.
Il concorso straordinario è riservato ai diplomati magistrali coinvolti dalla sentenza del Consiglio di Stato dello scorso di dicembre e che abbiano insegnato per almeno 2 anni negli ultimi 8.
L’assemblea è aperta a tutti gli insegnanti con i suddetti requisiti, iscritti e non alla Cgil.

In relazione al concorso per l’accesso all’insegnamento nelle scuole secondarie, continua invece ad essere tanta l’incertezza rispetto ai tempi e alla modalità. Dopo mesi di silenzio del MIUR, la nuova Legge di Stabilità, ancora in fase di discussione, promette di rivoluzionare il percorso #FIT (Formazione Iniziale e Tirocinio) per il reclutamento del personale docente, per tornare a una situazione di sottofinanziamento e precarietà: il tutto sulla pelle di studentesse e studenti, e di tanti docenti precari, laureati e dottorandi che ormai da mesi attendono risposte.
A peggiorare la situazione, gli atenei hanno smesso di attivare i percorsi per i 24 CFU (Crediti Formativi Universitari, pre-requisito per accedere ai concorsi), aggravando il clima di ambiguità e incertezza.
I limiti del FIT e la sua eccessiva durata sono evidenti, e più volte la Flc/Cgil e Link li hanno denunciati. Ma questo non può giustificare l’abbandono di migliaia di persone che nutrono legittime aspirazioni per la professione docente e di quanti hanno già acquisito i 24 CFU, ad una condizione di attesa a tempo indeterminato.
Per denunciare questo stallo e la situazione di incertezza è stata proclamata da Flc, Link e Adi (associazione dottorandi italiani) una giornata di mobilitazione nazionale per mercoledì 7 novembre.
Anche a Modena si terrà un’assemblea-presidio alle ore 15.30 nell’aula B del Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali, in via Sant’Eufemia 19.
Sono invitati a partecipare tutti gli interessati, studenti, laureandi, laureati, dottorandi e dottorati, docenti precari.

Modena, 5/11/2018

 

Servizio Tg Trc Modena, edizione del 7/11/2018 delle ore 19.30

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 eleonora verde

FLC CGIL MODENA: ELEONORA VERDE ELETTA NUOVA SEGRETARIA GENERALE

Eleonora Verde è la nuova segretaria della Flc Cgil Modena: è stata eletta oggi all’unanimità dall’Assemblea Generale della categoria. Erano […]

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]