CONDANNATA CASA EDITRICE PER DISCRIMINAZIONE NEI CONFRONTI DEI ROM

30 Mar 2015

In una realtà in cui le discriminazioni e i casi di hate speech nei confronti delle comunità rom sono all’ordine del giorno, la sentenza emessa dal Tribunale ordinario di Roma in data 16.02.2015 costituisce un importante segnale di contrasto agli stereotipi usati nei confronti di tali comunità, lesivi dei diritti di personalità dei membri delle stesse.

Il fatto che ha portato alla sentenza ha ad oggetto un volume per la preparazione dell’esame di avvocato della casa editrice Simone del 2011, contenente dei pareri motivati. Uno di essi riguardava i reati di ricettazione e di incauto acquisto ex art. 712 c.p.(rubricato “Acquisto di cose di sospetta provenienza”). Negli esempi di circostanze indizianti soggettive che dovrebbero far sorgere, nel soggetto che acquista o riceve il bene, il sospetto che la cosa provenga da reato, l’autore del parere indica, in particolare, l’acquisto da “un mendicante, da uno zingaro o da un noto pregiudicato”. (Fonte Asgi)

image_print

Articoli correlati

06 Ago 2025 cgil modena

MODENA NEL MIRINO DEI DAZI; RISCHIO STANGATA SU CIBO, MOTORI E PIASTRELLE

L’aumento complessivo della cassa integrazione del primo semestre 2025 con un più 45% rispetto al semestre precedente (2024) preoccupa non […]

01 Ago 2025 colpo di calore

COLPO DI CALORE SUL LAVORO: UN INFORTUNIO DA DENUNCIARE

Le alte temperature possono rappresentare un serio pericolo per la salute dei lavoratori, sia all’aperto che in ambienti chiusi. Con […]

01 Ago 2025 accordo stato-regioni

LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER I DATORI DI LAVORO DELLE IMPRESE AFFIDATARIE

L’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 rappresenta una fonte normativa secondaria che trova la propria legittimazione in virtù degli specifici […]