CONSEGUENZE DELL’EMERGENZA CALDO NEI LUOGHI DI LAVORO

29 Ago 2024 calore sul lavoro, colpo di calore, effetti del caldo, emergenza caldo, emergenza calore, malattie da calore, rischio caldo, rischio esposizione alte temperature, rischio microclimatico, rischio patologie da calore, rischio temperatura, salute sicurezza, stress da calore, temperature alte,

Come abbiamo sottolineato più volte nei nostri articoli sul rischio microclimatico, sugli effetti delle alte temperature estive e sull’esposizione alle radiazioni solari, spesso negli ambienti di lavoro, anche nelle attività outdoor in edilizia, agricoltura e nella cantieristica stradale, manca ancora la conoscenza delle conseguenze del calore e la consapevolezza dei rischi per i lavoratori.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

26 Nov 2025 accordo stato-regioni

LA FORMAZIONE DEL DATORE DI LAVORO E L’IMPORTANZA DI INVESTIRE IN SICUREZZA

L’Accordo in Conferenza Stato-Regioni del 17 aprile 2025, in materia di formazione, ha aperto nuove riflessioni, soprattutto per quanto riguarda […]

26 Nov 2025 cantieri edili

MOVIMENTARE I CARICHI IN SICUREZZA NEI CANTIERI: LA PIANIFICAZIONE ESECUTIVA

In Svizzera entro il 2030 l’Istituto Suva (Istituto svizzero per l’assicurazione e la prevenzione degli infortuni) intende “dimezzare la percentuale […]

26 Nov 2025 malattia professionale

SISTEMA DI SORVEGLIANZA MAREL: RAPPORTO 2019 – 2022

Il nuovo rapporto Marel 2019-2022, curato dal Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale dell’Inail (Dimeila), offre una […]