CONSEGUENZE PER LA NORMAZIONE ARMONIZZATA DEL NUOVO REGOLAMENTO MACCHINE

24 Gen 2024 direttiva macchine, macchine, regolamento europeo macchine, salute sicurezza,

Nel corso degli anni le elevate esigenze di sicurezza degli utilizzatori di macchinari – insieme alla grande varietà di questi ultimi – hanno fatto sì che venissero elaborate oltre 800 norme armonizzate facenti capo alla direttiva Macchine europea. Chi applica tali norme può dare per scontato che le soluzioni e le misure in esse descritte sono adatte a soddisfare i requisiti legali stabiliti dai regolamenti o dalle direttive di riferimento. Tra queste oltre 800 norme figurano circa 100 cosiddette norme di tipo B, le quali trattano determinati aspetti di sicurezza o dispositivi di protezione che si ritrovano in numerose macchine. Oltre 700 norme descrivono invece requisiti e soluzioni tecniche per tipi di macchine ben precisi (norme di tipo C). Negli anni dall’interazione tra direttiva Macchine e norme armonizzate è scaturito un sistema ben rodato che garantisce un alto livello di sicurezza delle macchine riconosciuto in tutto il mondo.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 eleonora verde

FLC CGIL MODENA: ELEONORA VERDE ELETTA NUOVA SEGRETARIA GENERALE

Eleonora Verde è la nuova segretaria della Flc Cgil Modena: è stata eletta oggi all’unanimità dall’Assemblea Generale della categoria. Erano […]

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]