CONTROLLO INCENDI: QUALI SONO LE CARATTERISTICHE DI ESTINTORI E IDRANTI?

26 Apr 2021 antincendio, estintori, idranti, incendio, salute sicurezza,

Il Codice di prevenzione incendi si occupa della problematica del controllo dell’incendio nel capitolo S.6. e tale misura ha come scopo – con riferimento alle Norme tecniche di prevenzione incendi contenute nel Decreto del Ministero dell’Interno del 3 agosto 2015 – “l’individuazione dei presidi antincendio da installare nell’attività per la sua protezione di base, attuata solo con estintori, e per la sua protezione manuale o protezione automatica finalizzata al controllo dell’incendio o anche, grazie a specifici impianti, alla sua completa estinzione”.
E i presidi antincendio considerati – continua il Codice – “sono gli estintori d’incendio e i seguenti impianti di protezione attiva contro l’incendio, di seguito denominati impianti: la rete di idranti, gli impianti manuali o automatici di controllo o di estinzione, ad acqua e ad altri agenti estinguenti”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

17 Ott 2025 digitalizzazione

LE NUOVE SFIDE PER LA SICUREZZA: LE CAMPAGNE E LE INDAGINI EUROPEE

Non c’è dubbio che per affrontare le sfide connesse alla salute e sicurezza sul lavoro sia necessario confrontarsi con un […]

17 Ott 2025 amianto

LE NOVITÀ SULLA TUTELA DEI LAVORATORI ESPOSTI AD AMIANTO: LA DIRETTIVA 2668

In Europa l’agente cancerogeno amianto genera ancora un tasso di mortalità molto alto: nel 2019 “sono stati stimati nei 27 […]

17 Ott 2025 caduta dall'alto

LA RETE PIÙ IMPORTANTE

In un video della serie “Ribi on tour” di SUVA, Roman Ribi mostra quanto sia fondamentale la rete di sicurezza […]