QUANDO NON SI CONTROLLANO IDONEITA’ E CAPACITA’ DEL SUBAPPALTATORE

15 Mag 2019 appalti, salute sicurezza, subappalti,

In tema di sicurezza sul lavoro e di appalti, il committente può avere delle responsabilità per un infortunio “nel caso di omesso controllo dell’adozione da parte del sub-appaltatore delle misure generali di tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro e, comunque, quando si manifesti una situazione di pericolo immediatamente percepibile che non sia meramente occasionale”.

Ad affermarlo e a fornire nuove informazioni sulle responsabilità e la posizione di garanzia dei committenti nei contratti di appalto è una recente sentenza della Corte di Cassazione. Nella sentenza n. 22013 del 18 maggio 2018 viene affrontato il tema della responsabilità dell’amministratore delegato di un’impresa appaltatrice laddove manchi un controllo sull’adozione, da parte di chi subappalta, delle idonee misure di prevenzione richieste dalla normativa.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

16 Ott 2025 cgil

DEMOCRAZIA AL LAVORO: IL 25 OTTOBRE 2025 MANIFESTAZIONE NAZIONALE A ROMA

“Democrazia al Lavoro” è lo slogan della manifestazione nazionale indetta dalla Cgil per sabato 25 ottobre 2025. Per aumentare salari […]

15 Ott 2025 alessandro de nicola

ALESSANDRO DE NICOLA NUOVO SEGRETARIO DELLA CGIL DI MODENA

Alessandro De Nicola è da oggi il nuovo segretario della Cgil di Modena. E’ stato eletto con voto segreto dall’Assemblea […]

15 Ott 2025 eu-osha

LA GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE MENTALE E LA SITUAZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO

Promossa dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS – WHO), la Giornata mondiale della salute mentale (World Mental Health Day – WMHD), […]