15 Mag 2019 appalti, salute sicurezza, subappalti,
In tema di sicurezza sul lavoro e di appalti, il committente può avere delle responsabilità per un infortunio “nel caso di omesso controllo dell’adozione da parte del sub-appaltatore delle misure generali di tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro e, comunque, quando si manifesti una situazione di pericolo immediatamente percepibile che non sia meramente occasionale”.
Ad affermarlo e a fornire nuove informazioni sulle responsabilità e la posizione di garanzia dei committenti nei contratti di appalto è una recente sentenza della Corte di Cassazione. Nella sentenza n. 22013 del 18 maggio 2018 viene affrontato il tema della responsabilità dell’amministratore delegato di un’impresa appaltatrice laddove manchi un controllo sull’adozione, da parte di chi subappalta, delle idonee misure di prevenzione richieste dalla normativa.
Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil