COORDINATORE PER LA SICUREZZA IN FASE DI ESECUZIONE (CSE) E IDONEITÀ DEL PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA (POS): IL CSE NON È IL “SOSTITUTO” DEL DATORE DI LAVORO

20 Ott 2025 coordinatore sicurezza in fase di esecuzione, d.lgs. 81/2008, datore di lavoro, fillea, obblighi datore lavoro, piano operativo sicurezza, salute sicurezza, testo unico salute e sicurezza,

Ci sono sentenze della Corte di Cassazione che il nostro giornale ha già presentato, ma che, per la loro rilevanza, si prestano a nuovi approfondimenti e riflessioni.
È il caso della sentenza della Corte di Cassazione Penale, Sez. 4 n. 23840 del 26 giugno 2025. Abbiamo già commentato la sentenza nell’articolo “ Un commento su una recente assoluzione di un CSE” e ora torniamo a parlarne attraverso il contributo “CSE e verifica di idoneità del POS: il CSE non è il ‘sostituto’ del datore di lavoro” scritto dall’avvocato Giovanni Scudier e dall’ingegnere Guido Cassella.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

20 Ott 2025 esposizione a polveri di legno

I TUMORI CONNESSI ALL’ESPOSIZIONE A POLVERI DI LEGNO NEGLI AMBIENTI DI LAVORO

In Italia nella grande e articolata “filiera del legno” si possono distinguere due macrosettori: l’industria del legno e dei prodotti […]

20 Ott 2025 antincendio

CODICE PREVENZIONE INCENDI E UFFICI: COME GESTIRE LA SICUREZZA ANTINCENDIO?

Come ricordato al punto S 5.1 del Codice di prevenzione Incendi – contenuto nel Decreto del Ministero dell’Interno del 3 […]

17 Ott 2025 digitalizzazione

LE NUOVE SFIDE PER LA SICUREZZA: LE CAMPAGNE E LE INDAGINI EUROPEE

Non c’è dubbio che per affrontare le sfide connesse alla salute e sicurezza sul lavoro sia necessario confrontarsi con un […]