CORDOGLIO CGIL PER LA SCOMPARSA DI EMILIO ZANOLI

19 Lug 2023 cgil modena, cordoglio, decesso, emilio zanoli,

La Cgil esprime cordoglio per la scomparsa di Emilio Zanoli, stroncato ieri da un malore nella sua abitazione all’età di 77 anni.

Operaio metalmeccanico della Corni Fonderie, è stato componente Fiom Cgil della Commissione interna ed esce in distacco sindacale all’inizio degli Anni Ottanta per diventare funzionario Fiom Cgil all’interno della Federazione lavoratori metalmeccanici unitaria (Flm). Successivamente è stato funzionario Fiom nella zona di Modena Est, e rientra a lavorare per un breve periodo alla Coop Fonditori come responsabile del personale.
Negli anni Novanta riprende l’attività sindacale, prima a Sassuolo come funzionario del sindacato tessili Filtea Cgil, poi come funzionario del sindacato edili Fillea a Modena e Castelfranco Emilia.
Dall’inizio degli Anni Duemila fa attività nel sindacato pensionati Spi Cgil anche come coordinatore del distretto Spi di Castelfranco e come componente di segreteria sino al 2009, quando esce dal sindacato rimanendo volontario nelle leghe Spi della città di Modena.
In Cgil lo ricordiamo come persona simpatica, molto umana e piacevole, faceva sorridere con le sue battute e si faceva voler bene.

I funerali si tengono giovedì pomeriggio 20 luglio alle ore 16.30 con saluto e benedizione presso le camere ardenti del Policlinico di Modena. Si proseguirà per la cremazione.
Ai familiari le più sentite condoglianze della Cgil di Modena.

Modena, 19/7/2023

Cgil Modena – Spi Cgil Modena

 

Emilio Zanoli

image_print

Articoli correlati

25 Ago 2025 casa delle donne

SCOMODE – FESTIVAL DELLE DONNE CONTRO LA VIOLENZA – R-ESISTENZE

La seconda edizione di SCOMODE Festival, organizzato dall’Associazione Casa delle Donne contro la violenza, si svolgerà nei giorni 5-6-7 settembre […]

25 Ago 2025 prevenzione rischi salute sicurezza lavoro

GAS RADON NEI LUOGHI DI LAVORO: PROTEZIONE, PREVENZIONE E VALUTAZIONE

In Italia la concentrazione media del gas radon indoor “è di circa 70 Bq/m3 (Iss, 2010), quasi il doppio del […]

22 Ago 2025 amianto

AMIANTO: MALATTIA PROFESSIONALE RICONOSCIUTA A LAVORATRICE ZUCCHERIFICIO

Il Tribunale di Bologna ha accertato l’origine professionale del mesotelioma pleurico in una lavoratrice, impiegata amministrativa presso uno zuccherificio, riconoscendo […]