CORDOGLIO CGIL PER LA SCOMPARSA DI MONSIGNOR SANTO QUADRI

17 Ott 2008

Modena, 17 ottobre 2008

 

 

Ci rattrista la scomparsa di monsignor Santo Quadri già vescovo di Modena e presidente della Commissione della Cei per i problemi sociali e del Lavoro.

Una figura importante per la storia di Modena degli ultimi 20 anni, che ha espresso grande sensibilità ai problemi sociali e apertura verso il mondo e le sue problematiche. Un uomo fortemente ancorato al valore della pace e della solidarietà.

Caratteristiche queste che animarono la sua presenza a Modena fin dall’inizio del suo apostolato.

La CGIL e il suo segretario ricordano la sua diretta partecipazione alla fiaccolata sindacale a Fiorano nei primi anni Ottanta, da poco nominato vescovo della diocesi di Modena, contro la disoccupazione e a tutela delle migliaia di lavoratori coinvolti nei processi di cassa e integrazione e nei licenziamenti del comparto ceramico.

L’impegno profuso sui temi del lavoro e dell’occupazione ha continuato durante tutta la sua esperienza modenese tanto da diventare un importante punto di dialogo e riferimento per il movimento sindacale. Un impegno che coerentemente lo ha visto impegnato in prima persona a fronteggiare con concrete politiche di accoglienza le trasformazioni del tessuto demografico del territorio modenese, interessato a partire dagli Anni Novanta da forti flussi migratori.

La CGIL esprime profondo cordoglio per la scomparsa di monsignor Santo Quadri e riconoscimento all’azione di questo uomo ricco di valori, aperto al confronto e al dialogo, con forte senso etico e di alto spirito democratico.

 

 

Segreteria CGIL Modena

image_print

Articoli correlati

01 Lug 2025 cgil modena

CORDOGLIO CGIL PER LA SCOMPARSA DI MICHELE ANDREANA

La Cgil di Modena esprime profondo cordoglio per la scomparsa a 73 anni di Michele Andreana, dopo una vita spesa […]

01 Lug 2025 filt

REINTEGRATO SUL POSTO DI LAVORO IL MAGAZZINIERE 54-ENNE DOPO IL LICENZIAMENTO DISCRIMINATORIO PER INIDONEITÀ ALLA MANSIONE

Il tribunale di Modena, con sentenza di primo grado del Giudice del Lavoro Andrea Marangoni del 16 giugno scorso, reintegra […]

01 Lug 2025 cgil informa

INFORTUNIO DA COLPO DI CALORE A CAUSA DI TEMPERATURE ELEVATE IN AMBIENTE DI LAVORO

Nel periodo estivo gli ambienti di lavoro, se non climatizzati o deumidificati tramite raffrescatori, diventano luoghi in cui la combinazione […]