CORONAVIRUS, FOCOLAI NEI MACELLI: COLPA DEI LAVORATORI STRANIERI? NO! COLPA DELLO SFRUTTAMENTO DEL SISTEMA DEGLI APPALTI

15 Lug 2020 appalti, cgil modena, coronavirus, flai, focolaio, logistica, macellazione e lavorazione carni, salute sicurezza, sfruttamento,

Le dichiarazioni di Francois Tomei, direttore nazionale di Assocarni, sulla colpa dei lavoratori stranieri per i focolai scoppiati recentemente in alcune aziende della lavorazione carni, sono assolutamente condannabili.
E’ stupefacente, innanzitutto, che la sua principale preoccupazione sia il risvolto mediatico del contagio.
Anche il paragone con i macelli stranieri (tedeschi e americani) non è accettabile, perché se l’incidenza del contagio è 10 volta più alta, anche le aziende delle carni sono molto più grandi di quelle italiane e con un numero di addetti decisamente più alto.

Attribuire alle condizioni di vita dei lavoratori, spesso migranti con bassi salari, la causa del contagio è un’ammissione di colpa rispetto alle condizioni sociali ed economiche a cui le aziende delle carni costringono i lavoratori degli appalti.
Il fatto che rischino di vivere in abitazioni fatiscenti, ammassati nello stesso appartamento o viaggino in tanti nella stessa automobile, è la diretta conseguenza dei bassi salari e delle condizioni di estrema precarietà di vita e di lavoro che questi lavoratori sono costretti a subire.
Lo stesso problema delle condizioni di vita dei lavoratori migranti, è presente non solo nel settore della lavorazione carni, ma anche in tutti gli altri settori dove sono presenti gli appalti che tendono a comprimere diritti e salari dei lavoratori.
La pandemia da coronavirus ha dimostrato ancora una volta che le conseguenze più pesanti le stanno pagando i lavoratori più fragili del sistema economico del Paese.

La Cgil di Modena chiede con forza di aprire un tavolo di confronto con il sistema di rappresentanza economico ed istituzionale locale per affrontare, l’ormai annoso tema appalti-sfruttamento che vede Modena, con il suo distretto delle carni e della logistica, pagare un prezzo alto da parte dei lavoratori.

Segreteria Cgil Modena

 

Modena, 15/7/2020

 

image_print

Articoli correlati

18 Set 2025 fp

COMUNE DI MEDOLLA, MASSIMA ADESIONE DEL PERSONALE ALLO SCIOPERO DEL 18 SETTEMBRE E GRANDE PARTECIPAZIONE AI PRESIDI

Massima adesione dei dipendenti del Come di Medolla allo sciopero proclamato dal sindacato Fp Cgil per giovedì 18 settembre per […]

18 Set 2025 filt

IL DIRITTO ALLO STUDIO SI SCONTRA CON L’INADEGUATEZZA DEL SISTEMA

La FLC CGIL, la FILT CGIL e la Rete degli Studenti Medi di Modena denunciano la grave situazione che a […]

17 Set 2025 fillea

LA PATENTE A CREDITI: LE CRITICITÀ E LE ASPETTATIVE DISATTESE

Come segnalato e approfondito anche nei nostri articoli, il decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, convertito con modificazioni nella legge […]