COSA È UN “LUOGO DI LAVORO” AI FINI DELL’APPLICAZIONE DEL D.LGS. 81/2008

09 Dic 2024 d.lgs. 81/2008, luogo di lavoro, salute sicurezza, testo unico salute e sicurezza,

Il cliente di una farmacia, nell’uscire dal locale dell’esercizio, è scivolato sulla soglia di marmo e cadendo ha subito delle lesioni. È questa la dinamica dell’infortunio per il quale è stato contestato al titolare della farmacia di non avere adottato tutte le misure necessarie per evitare che la soglia fosse sdrucciolevole e, in particolare, per non avere apposto sulla stessa le opportune e doverose strisce antiscivolo, né adeguatamente segnalata la sua presenza, contravvenendo all’obbligo di adottare tutte le cautele per rendere sicuro il luogo di lavoro. Il Tribunale ha comunque escluso che l’evento fosse da addebitare al titolare avendo lo stesso adottata un’idonea forma di cautela per garantire la sicurezza anche alle persone che vi accedevano, predisponendo degli zerbini in corrispondenza dell’ingresso.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

29 Apr 2025 salute sicurezza

IL DIFFICILE EQUILIBRIO NELLA TUTELA DEL TERZO ESTRANEO ALL’ATTIVITÀ

Ci siamo già soffermati in passato sul tema della tutela del terzo che, estraneo all’attività di impresa, si trovi coinvolto […]

29 Apr 2025 gestione personale

GESTIONE DEI LAVORATORI TRAMITE INTELLIGENZA ARTIFICIALE

I sistemi basati sulla gestione dei lavoratori tramite intelligenza artificiale (AIWM) vengono sempre più adottati in tutti i settori, con […]

29 Apr 2025 1 maggio

1° MAGGIO 2025: UNITI per un LAVORO SICURO

“UNITI per un LAVORO SICURO”. È lo slogan scelto da Cgil, Cisl, Uil per celebrare quest’anno il Primo Maggio. A […]