COSTITUITA TASK FORCE INTERMINISTERIALE CONTRO LA SOTTRAZIONE INTERNAZIONALE DI MINORI

21 Mag 2009

   Con lo scopo di contrastare il fenomeno della sottrazione internazionale di minori è nata ieri la ‘Task force interministerale in materia di sottrazioni internazionali di minori’.
   A presentarla presso la Farnesina agli ambasciatori accreditati in Italia sono stati il ministro degli Esteri Franco Frattini, dell’Interno Roberto Maroni, della Giustizia Angelino Alfano, delle Pari Opportunità Mara Carfagna e la presidente della Commissione bicamerale per l’infanzia Alessandra Mussolini.
   La sottrazione internazionale di minori, scrive sul suo sito il Ministero degli Interni, rigurda “ragazzi minorenni contesi tra i genitori, spesso di nazionalità differenti, e trasferiti in un Paese straniero senza il consenso reciproco di padre e madre”.
   Secondo i ministeri intressati i casi trattati sono passati dagli 89 del 1998 ai 258 di oggi.

Per saperne di più:

http://www.esteri.it/MAE/IT/Sala_Stampa/ArchivioNotizie/Approfondimenti/2009/05/20090520_TaskForceMinori.htm

http://www.interno.it/mininterno/export/sites/default/it/sezioni/sala_stampa/notizie/minori/0542_2009_05_19_Farnesina_task_force_minori_sottratti_illegalmente.html

image_print

Articoli correlati

16 Set 2025 inail

SISTEMA INFOR.MO: NUOVO RAPPORTO SULLE CAUSE DEGLI INFORTUNI MORTALI E GRAVI

Come spesso ricordato nella nostra rubrica “Imparare dagli errori”, dedicata al racconto degli infortuni professionali, il sistema di sorveglianza degli […]

16 Set 2025 flc

GESTIRE LA SICUREZZA NELL’ORGANIZZAZIONE DI FESTE ED EVENTI SCOLASTICI

Ci sono ambiti e situazioni particolari che, per quanto riguarda la prevenzione, hanno necessità di approfondimenti e chiarimenti per quanto […]

16 Set 2025 promozione salute

PERCHÉ PROMUOVERE LA SALUTE: IL PROBLEMA DEL FUMO E L’ABUSO DI ALCOL

Le Malattie Croniche Non Trasmissibili (MCNT) – ad esempio malattie cardiovascolari, tumori, malattie respiratorie croniche, diabete, disturbi cerebrovascolari, disturbi muscolo […]