COVID-19 E FORMAZIONE: MANTENERE L’EQUIPARAZIONE VIDEOCONFERENZA-AULA

29 Set 2020 coronavirus, formazione sicurezza, salute sicurezza,

La formazione alla sicurezza costituisce una delle più importanti misure di prevenzione di infortuni e malattie professionali, e di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori e lavoratrici.
Tuttavia per rimanere efficace e idonea al mondo del lavoro a cui si applica, anche questa “misura” nel tempo si evolve, si adatta alle nuove richieste normative, ai nuovi strumenti per erogarla, all’evoluzione dei rischi. E dobbiamo chiederci, dopo che l’arrivo del nuovo coronavirus ha scosso dalle fondamenta il mondo del lavoro e noi tutti, come sia cambiata o stia cambiando la formazione con l’emergenza COVID-19.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

12 Mag 2025 cooperativa gulliver

OPERATRICI SOCIO-SANITARIE, PEGGIORANO LE CONDIZIONI DI SALUTE E DELLA SICUREZZA SUL LAVORO. A RISCHIO ANCHE LE LORO RETRIBUZIONI

E’ preoccupante la situazione di salute e sicurezza delle lavoratrici del settore della cura (operatrici socio sanitarie-OSS, assistenti di base-ADB, […]

12 Mag 2025 comitato referendum

REFERENDUM 8-9 GIUGNO, A VIGNOLA SABATO 17 MAGGIO BICICLETTATA ITINERANTE PER INFORMARE I CITTADINI

Flash mob intinerante in bici sabato 17 maggio a Vignola. L’iniziativa è promossa dal Comitato cittadino per i referendum per […]

12 Mag 2025 cgil mirandola

REFERENDUM 8-9 GIUGNO LAVORO E CITTADINANZA, SE NE PARLA IN UN INCONTRO PUBBLICO A MIRANDOLA IL 19 MAGGIO

Incontro lunedì prossimo 19 maggio a Mirandola promosso dal Comitato referendario su lavoro e cittadinanza.L’appuntamento è previsto alle ore 18 […]