COVID-19 E SICUREZZA: QUALI MISURE APPLICARE NEL SETTORE DEL TURISMO?

13 Mag 2021 coronavirus, filcams, salute sicurezza, turismo,

Malgrado le difficoltà correlate al perdurare della pandemia e dell’emergenza COVID-19 si avvicinano sempre di più i mesi più “caldi” per il turismo. E per favorire spostamenti “sicuri”, in attesa che sia attivo anche il cosiddetto “green pass” europeo, sono previsti “green pass” italiani che probabilmente saranno come le “certificazioni verdi Covid-19” previste dal cosiddetto “decreto riaperture”, il decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52 recante “Misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19”. Queste certificazioni comprovano lo stato di avvenuta vaccinazione contro il SARS-CoV-2 o la guarigione dall’infezione o l’effettuazione di un test molecolare o antigenico rapido con risultato negativo.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

04 Set 2025 documento valutazione rischi

QUANDO IL PREPOSTO NON SEGNALA AI SUPERIORI LE PRASSI CONTRARIE AL DVR

Secondo un consolidato orientamento della Cassazione Penale, “il datore di lavoro deve vigilare per impedire l’instaurazione di prassi “contra legem” […]

04 Set 2025 d.lgs. 81/2008

IL SISTEMA ISTITUZIONALE IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

In materia di salute e sicurezza sul lavoro, per una “maggiore efficienza dell’azione pubblica sono state individuate specifiche sedi di […]

04 Set 2025 agricoltura

QUANDO GLI INCIDENTI AVVENGONO NEI NOCCIOLETI

In diverse regioni italiane la coltivazione del nocciolo (corilicoltura) è una coltura molto importante, una coltura che avviene spesso in […]