COVID-19: IL DOCUMENTO DI STRATEGIA PER IL PERIODO AUTUNNO-INVERNALE

19 Ott 2020 coronavirus, salute sicurezza,

Con l’inizio della stagione autunno-invernale l’Italia si trova ad affrontare un lento e progressivo peggioramento della epidemia da Covid-19, in una fase in cui è previsto un aumento della circolazione di altri patogeni respiratori come i virus influenzali. Sebbene l’andamento dell’epidemia alla fine dell’estate sia stato più contenuto rispetto a quello di altri Paesi europei, è dunque fondamentale rafforzare l’attività di prevenzione e risposta al virus, alla luce di tutti i possibili scenari che potrebbero delinearsi nelle prossime settimane. È questa la premessa che ha portato all’elaborazione del documento “Prevenzione e risposta a Covid-19: evoluzione della strategia e pianificazione nella fase di transizione per il periodo autunno-invernale”, frutto del lavoro di esperti dell’Inail e delle altre istituzioni rappresentate nel Comitato tecnico scientifico (Cts) istituito presso la Protezione civile.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

02 Ott 2025 documento valutazione rischi

I RISCHI CHE IL DATORE DI LAVORO DEVE RILEVARE A PRESCINDERE DALL’RSPP

L’affidamento che il datore di lavoro è legittimato a riporre nella consulenza tecnico-valutativa dell’RSPP, con riferimento all’attività di valutazione dei […]

02 Ott 2025 inail

CONSIDERAZIONI SULL’EFFICACIA DI UN’AZIONE DI VIGILANZA COORDINATA

Se in questi ultimi decenni le conseguenze dell’evoluzione tecnologica e normativa hanno portato ad una diminuzione del fenomeno infortunistico, “permangono […]

02 Ott 2025 cambiamenti climatici

NUOVI STANDARD: IL RAPPORTO TRA CLIMA E SICUREZZA SUL LAVORO

Pubblichiamo un articolo tratto dalla rivista pubblicata dal KAN (Commissione per la sicurezza sul lavoro e la standardizzazione Tedesco) in […]