COVID-19: IL RUOLO DELL’RLS NELLA PANDEMIA E LA CONDOTTA ANTISINDACALE

14 Gen 2021 coronavirus, rls, rlst, salute sicurezza,

In questo contributo esaminiamo due casi giurisprudenziali che offrono alla nostra attenzione interessanti analisi e spunti sul tema dell’importanza e delle difficoltà di esercizio del ruolo del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza durante l’emergenza pandemica.

  • Il primo, che risale al luglio 2020, ha ad oggetto il coinvolgimento dell’RLS nei Comitati previsti dal Protocollo del 14 marzo 2020.
  • Il secondo, che è del dicembre 2020, tratta il tema relativo all’attività di critica e segnalazione delle carenze – e alle sue difficoltà di esplicazione – svolta dall’RLS durante l’ emergenza pandemica.

In ambo i casi è stata riconosciuta in sede giudiziaria la condotta antisindacale.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

24 Nov 2025 fp

STRUTTURE SANITARIE: L’ESPOSIZIONE ALLE RADIAZIONI OTTICHE ARTIFICIALI

Come segnalato anche nell’articolo “ROA: la prevenzione del rischio da esposizione alla radiazione UVC”, sono diverse le attrezzature nel comparto […]

24 Nov 2025 benessere

“SPRITZ REVOLUTION”, IL WORLD CAFE’ INTERGENERAZIONALE VI ASPETTA GIOVEDI’ 27 NOVEMBRE

Com’è possibile che i nostri genitori a 30 anni si erano già sistemati e noi a 40 e oltre siamo […]

24 Nov 2025 cantieri edili

EDILIZIA: IL PROCESSO DI VERIFICA DELL’IDONEITÀ TECNICO PROFESSIONALE

Il tema della qualificazione delle imprese in edilizia e della verifica dell’idoneità tecnico-professionale delle imprese affidatarie, delle imprese esecutrici e […]