COVID-19: L’ADOZIONE DI STRATEGIE CONDIVISE NELLE GRANDI REALTÀ PRODUTTIVE

05 Feb 2021 agricoltura, coronavirus, flai, florovivaisti, lavoratori agricoli, operai agricoli, salute sicurezza,

Un adeguato contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2 nel mondo del lavoro non dipende solo dalle indicazioni e limitazioni della normativa emergenziale o dai protocolli anticontagio applicati dalle aziende, ma anche dalla capacità per ogni attività di attuare, seguendo protocolli e norme, idonee forme di organizzazione lavorativa.
Per questo motivo riceviamo e volentieri pubblichiamo una interessante e positiva esperienza, raccontata da Enos CESCHIN (RSPP – HSE Specialist) vissuta nell’ambito della prevenzione della diffusione del COVID-19 e relativa all’applicazione delle misure di prevenzione e protezione nei luoghi di lavoro con alta densità di lavoratori del settore agricolo (vivaistico), operanti in prossimità.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 eleonora verde

FLC CGIL MODENA: ELEONORA VERDE ELETTA NUOVA SEGRETARIA GENERALE

Eleonora Verde è la nuova segretaria della Flc Cgil Modena: è stata eletta oggi all’unanimità dall’Assemblea Generale della categoria. Erano […]

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]