COVID-19: LE NOVITÀ PER LA SORVEGLIANZA SANITARIA E IL CONCETTO DI FRAGILITÀ

09 Set 2020 coronavirus, lavoratori "fragili", salute sicurezza,

Come abbiamo visto in questi mesi di emergenza COVID-19, salvaguardare le “ fragilità” – maggiore facilità di essere contagiati dal nuovo coronavirus e più elevata incidenza di complicanze gravi all’insorgenza della malattia conclamata – è diventato sempre più importante, anche per rendere più efficace il contenimento del virus.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

14 Ott 2025 ccnl igiene ambientale

SCIOPERO NAZIONALE IGIENE AMBIENTALE VENERDI’ 17 OTTOBRE. PRESIDI A MODENA E CARPI

Sciopero nazionale degli addetti dei servizi di igiene ambientale venerdì 17 ottobre proclamato dai sindacati Fp Cgil, Fit Cis,l Uiltrasporti […]

14 Ott 2025 intelligenza artificiale

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E SICUREZZA: CRITICITÀ E ASPETTI RILEVANTI

L’intelligenza artificiale, come più volte ricordato anche nella campagna europea “Lavoro sano e sicuro nell’era digitale”, che vede il nostro […]

14 Ott 2025 agenti cancerogeni

POLVERI DI LEGNO E BENZENE: I RISCHI LAVORATIVI E LA PREVENZIONE

La pubblicazione “L’esposizione ad agenti cancerogeni nei luoghi di lavoro in Italia. Quadro normativo, strumenti operativi e analisi del sistema […]