COVID-19. STOP A SGRAVI FISCALI E CONTRIBUTI PER I PUBBLICI ESERCIZI CHE RINCARANO I PREZZI. PREMI PER CHI LI MANTIENE AI LIVELLI PRE EMERGENZA

21 Mag 2020 coronavirus, federconsumatori, prezzi, pubblici esercizi,

Esprimiamo il nostro appoggio a tutti gli operatori della ristorazione che stanno riprendendo la propria attività, e allo stesso tempo una forte preoccupazione per il rischio di un incremento generalizzato dei prezzi applicati nei bar, ristoranti e nella ristorazione collettiva in Emilia-Romagna. Un incremento, del quale già si intuiscono i primi segnali, deleterio non solo per i cittadini, alla prova con una contrazione dei redditi straordinaria, ma anche per gli stessi operatori che in questa fase debbono mantenere e ricostruire il rapporto e la fiducia coi consumatori, coi propri clienti.
Richiamiamo quindi le associazioni di categoria a svolgere un ruolo attivo e invitiamo tutti alla diffusione di pratiche premianti per gli operatori che mantengono gli stessi prezzi ante Covid-19.
Chiediamo alla Regione Emilia-Romagna ed ai Comuni di adottare iniziative che premino chi decide di non aumentare i prezzi, concedendo sgravi fiscali, tariffari o contributi, e al contrario riducendoli o annullandoli per chi li aumenterà.
Si chiaro, i prezzi sono una libera determinazione, ma ci pare naturale e doveroso non ricorrere a risorse pubbliche per sostenere in modo indifferenziato tutti gli operatori, indipendentemente dai loro comportamenti nei confronti della collettività.
I consumatori non possono essere chiamati due volte a contribuire. La prima volta, pagando di più una tazzina di caffè, un primo o un coperto. La seconda, come cittadini, contribuendo in quota parte agli sgravi ed ai contributi a sostegno di una categoria colpita, come tanti, dagli effetti del Covid-19.
O l’una o l’altra cosa.

 

Bologna, 21 maggio 2020

 

image_print

Articoli correlati

26 Ago 2025 agenti cancerogeni

ESPOSIZIONE AD AGENTI CANCEROGENI: I REGISTRI E LE BANCHE DATI INTERNAZIONALI

Come ribadito spesso anche nei nostri articoli e nelle nostre interviste, nei luoghi di lavoro la sorveglianza epidemiologica dell’esposizione ad […]

26 Ago 2025 big data

VALUTAZIONE DEI RISCHI: INTEGRAZIONE NELL’ERA DEI BIG DATA E DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

L’Equazione di Niman Raj, originariamente proposta come strumento universale per la valutazione del rischio in contesti lavorativi, inclusi i cantieri […]

25 Ago 2025 casa delle donne

SCOMODE – FESTIVAL DELLE DONNE CONTRO LA VIOLENZA – R-ESISTENZE

La seconda edizione di SCOMODE Festival, organizzato dall’Associazione Casa delle Donne contro la violenza, si svolgerà nei giorni 5-6-7 settembre […]