CPC GROUP MODENA, LE REGOLE DELLA DEMOCRAZIA: ISTRUZIONI PER L’USO

25 Feb 2025 barcaiuolo, cpc, cpc group, elezioni rsu, fiom, modena, rsu,

Leggo con dispiacere quanto affermato dal Senatore Michele Barcaiuolo in merito alle elezioni delle Rsu (Rappresentanze sindacali unitarie) in CPC Group Modena.
Il dispiacere di comprendere quanto, certamente in perfetta buona fede, il Senatore male interpreti l’esercizio di un importante momento democratico con cui le lavoratrici e i lavoratori di CPC Group di Modena esprimono una propria rappresentanza, eleggendo per la prima volta le Rsu.
Per dare corso a queste elezioni, tutti i soggetti in campo si stanno attenendo in modo scrupoloso, preciso e puntuale alle regole determinate dagli accordi interconfederali in materia.
Esistono regole per esercitare la democrazia, se così non fosse ognuno potrebbe inventarne sempre di nuove a proprio comodo, uso e consumo, e questo sì non sarebbe democratico.
Sulla base di queste regole chi ritiene che vi siano elementi dubbi o da chiarire ha facoltà di rivolgersi agli enti e strutture apposite. E non sarà certo la Fiom Cgil, in tal caso, ad opporsi a qualunque verifica.
Pertanto, ribadisco, dispiace che un momento democratico importante come l’elezione di una propria rappresentanza sindacale, che permette ai lavoratori attraverso il confronto con l’impresa di migliorare la propria vita lavorativa, di essere informati dei propri diritti, di rivendicare le soluzioni ai propri bisogni, venga apostrofato come “farsa”, dispiace, lo trovo davvero irrispettoso nei confronti dei lavoratori tutti.
Dispiace che, di fronte a regole precise sulle Rsu, si utilizzino i lavoratori come strumenti di attacchi politici gratuiti.
Dispiace che le lavoratrici ed i lavoratori di CPC abbiano la percezione, e ci segnalino un po’ intimoriti, di essere ormai da giorni sottoposti a pressioni non consuete.
Le lavoratrici ed i lavoratori di CPC Group stanno votando in queste ore, lo fanno perché è un loro diritto, e dispiace, ripeto, che un così importante momento venga strumentalizzato e utilizzato per affermazioni che nulla hanno a che fare con i loro bisogni veri e reali.
Senatore Barcaiuolo, La correggo mi scusi, la Fiom Cgil non “interpreta” la democrazia, la Fiom Cgil la applica.

Stefania Ferrari
segretaria generale Fiom Cgil Modena

Modena, 25.2.25

image_print

Articoli correlati

14 Nov 2024 camposanto

SCIOPERO ALLA CPC GROUP DI CAMPOSANTO PER IL CONTRATTO AZIENDALE

Alta adesione di lavoratrici e lavoratori – circa il 90% – allo sciopero di 8 ore di oggi con presidio […]

30 Gen 2024 camposanto

RINNOVO RSU CPC CAMPOSANTO, FIOM/CGIL SI AFFERMA PRIMO SINDACATO

Si sono tenute il 29 gennaio le elezioni per il rinnovo delle Rsu (Rappresentanze sindacali unitarie) nello stabilimento di Camposanto […]

06 Set 2022 cpc

CPC, INCONTRO AZIENDA SINDACATI SU PIANI DI SVILUPPO

Il 2 settembre si è riunita presso Confindustria Modena una delegazione delle segreterie provinciali di Fim/Cisl Fiom/Cgil e Uilm/Uil con […]